X p e d, Preset edit screens, X-ped assign – TC-Helicon VoiceLive Manual Manuale d'uso
Pagina 37: Pan mirror

35
PRESET EDIT SCREENS
Special Edit Screens
L’uso del pulsante USER e del PEDALE D’ESPRESSIONE collegato a VoiceLive ti permetterà di
controllare svariate funzioni durante le tue esibizioni. Questi Screens speciali ti permetteranno di
impostare il pulsante USER e il PEDALE D’ESPRESSIONE per ogni Preset.
Manopola EDIT 1: E
XPRESSION
P
EDAL
A
SSIGN
. Permette l’assegnazione di un parametro ad un
pedale d’espressione collegato a VoiceLive. Le opzioni incluse sono:
• Off. Questa opzione disabilita l’azione del pedale d’espressione.
• Lead Lev Full. Controllo di livello della Lead Voice, da Off a Max.
• Harm Lev Full. Controllo di livello delle Harmony Voices, da Off a Max.
• Harm Lev Narrow. Controllo di livello delle Harmony Voices. Range: da -10dB a
0 dB, rispetto alle altre regolazioni.
• Inst Lev Full. Controllo del livello d’uscita Instrument (non guadagno in
ingresso), da Off a Max. Utile per chi utilizzano più strumenti, in modo da poter
silenziare il segnale Instrument quando si desidera cambiare strumento.
• Inst Lev Narrow. Controllo del livello d’uscita Instrument (non guadagno in
ingresso), da -10dB a max. Il valore massimo corrisponde al massimo livello
impostabile dalla manopola Instrument Level.
• Voices 1+2 Lev. Controllo di livello delle Voice 1 e 2, da Off al massimo livello
programmato nel Preset.
• Voices 3+4 Lev. Controllo di livello delle Voice 3 e 4, da Off al massimo livello
programmato nel Preset.
• Reverb level. Controllo di livello dell’effetto Reverb, da Off al massimo livello
programmato nel Preset.
• Delay Level. Controllo di livello dell’effetto Delay, da Off al massimo livello
programmato nel Preset.
• Vibrato. Controllo dell’intensità del Vibrato, dal minimo al massimo.
• Smoothing. Controllo del parametro Smoothing, da 0 a 100.
• Voicing Mirror. Controllo del voicing delle armonie (consulta la sezione Edit
Screen VO3). Con il pedale d’espressione nella sua posizione minima, il voicing
corrisponde a quello programmato nel Preset; in posizione centrale il voicing
corrisponderà all’unisono, mentre col pedale completamente abbassato il
voicing corrisponderà all’intervallo opposto a quello programmato. Si tratta di
una funzione utile per applicazioni creative. Con i Presets Shift Mode potrai
usare questa funzione per generare effetti speciali estremi, mentre con i
Presets Chord Mode potrai riprodurre un effetto “arpeggiatore”.
• Gender Mirror. Controllo del parametro Gender delle quattro Voices (consulta la
sezione Edit Screen VO4). Con il pedale nella sua posizione minima, il Gender
corrisponde a quello programmato nel Preset (ad esempio, 12); in posizione
centrale il valore di Gender risulterà 0 (nessuna modifica delle formanti),
mentre col pedale completamente abbassato il valore di Gender sarà l’opposto
di quello programmato (ad esempio, -12).
• Pan Mirror. Controllo del Pan delle quattro Voices. Con il pedale nella sua
posizione minima, il Pan corrisponde a quello programmato nel Preset (ad
esempio, R45); in posizione centrale il Pan risulterà C (Center), mentre col
pedale completamente abbassato il Pan sarà l’opposto di quello programmato
(ad esempio, L45).
• Default (UT1). Con questa impostazione, il pedale d’espressione ristabilirà la
programmazione default impostata nell’Edit Screen UT1.
Input Clip
0 PPM dB
-5
-10
Out Clip
-20
-40
HARMONY
THICKEN
EFFECTS
PITCH CORR.
I/O
UTILITIES
MIDI IN
PROGRAM DISPLAY
HARMONY | CORRECTION | EFFECTS
V O I C E L I V E
VOICE 2
VOICE 4
VOICE 1
VOICE 3
LIMIT
MIC IN
GLOBAL FX
EDITED
PRESET#
HARMONY MODE
ROOT
SCALE/CHORD
X-Ped Assign
X p e d
Pan Mirror