Utilizzare voicesolo xt, Evitare il feedback, Introduzione – TC-Helicon VoiceSolo VSM-200 XT Manuale d'uso

Pagina 13: Collegare l’alimentazione ca, Effettuare i collegamenti

Advertising
background image

11

IT

ALIANO

Collega il microfono
Collega il microfono all’ingresso MIC IN utilizzando un cavo
appropriato. Se il microfono necessita di essere alimentato
con la Phantom, occorre collegare la connessione MIC
THRU di VoiceSolo XT ad un mixer dotato di Phantom (o
ad altra sorgente di alimentazione Phantom).
Attivare l’alimentazione Phantom sull’apparecchiatura dopo
aver effettuato le connessioni.

...oppure, collega uno strumento
Collega il tuo strumento all’ingresso LINE IN, utilizzando un
cavo per strumenti con connettori jack da 1/4”.

Regolare il volume
Ora regola lentamente il livello del controllo VOLUME,
cantando nel microfono o pronunciando la parola “check”
fino ad individuare un livello del volume adeguato.
Ora sei pronto per utilizzare il tuo monitor VoiceSolo XT!

Evitare il feedback

Nelle situazioni in cui si combinano microfoni e diffusori, il
rischio della generazione di feedback è sempre in agguato.
Per coloro che non hanno familiarità con questo termine, il
“feedback” descrive il fastidioso fischio, acuto e potente,
che si crea quando il microfono rileva il suono diffuso da un
altoparlante e lo amplifica. I seguenti suggerimenti possono
essere molto utili per minimizzare i rischi di feedback.

• Aumentare il volume sempre molto lentamente,

cantando qualche nota nel microfono. Ascoltando
attentamente è possibile avvertire quando il feedback sta
per innescarsi. Se avverti un principio di feedback
durante il check del microfono, diminuisci leggermente il
livello per individuare il volume di monitoraggio “sicuro”.

• Considera la tua posizione. Quando il monitor VoiceSolo

XT è collocato in una posizione leggermente laterale,
piuttosto che frontale, otterrai un ascolto migliore con la
possibilità di poter utilizzare un livello di volume inferiore.
Il posizionamento laterale è consigliabile anche quando
si desidera utilizzare un microfono con pattern di ripresa
iper-cardioide, caratterizzato da un certo livello di
sensibilità anche nella parte posteriore della capsula
microfonica.

• Utilizzando microfoni a mano nelle vicinanze del monitor

VoiceSolo XT, evitare di puntarlo in direzione
dell'altoparlante. Anche se può sembrare ovvio, è una
cosa che accade continuamente.

• Quando il microfono è collegato ad un mixer che invia a

VoiceSolo XT una mandata monitor, assicurati che la
mandata sia pre-EQ. In questo modo è possibile
equalizzare il segnale microfonico nel mix del sistema
PA, inviando allo stesso tempo un segnale flat (non
equalizzato) al monitor VoiceSolo XT.
Con un buon microfono ed un cantante dalla voce
potente, il livello di un monitor flat risulta più elevato
rispetto ad uno equalizzato.

UTILIZZARE VOICESOLO XT

Introduzione

I seguenti paragrafi dovrebbero essere letti almeno una
volta per apprendere come utilizzare il monitor VoiceSolo
XT correttamente e in totale sicurezza.

Collegare l’alimentazione CA

IMPORTANTE - Prima di collegare il cavo CA, assicurarsi
che le specifiche riportate sopra la connessione del cavo
d’alimentazione siano corrette per l’area di utilizzo.
I monitori attivi VSM non sono dotati di switching
automatico dell’alimentazione in quanto impiegano
amplificatori BASH dall’elevato rapporto potenza/
dimensioni.

Dopo aver accertato che le specifiche di alimentazione CA
sono corrette, impostare l’interruttore Power del monitor
VoiceSolo XT in posizione OFF e collegare il cavo CA
fornito in dotazione, dall’ingresso del monitor alla presa di
corrente.

Una regola ormai consolidata del ‘mondo audio’ insegna
che, prima di attivare l’unità posizionando l’interruttore Power
su On, è consigliabile abbassare completamente il controllo
del livello d’uscita Output, presente sul pannello frontale.

Quindi, attivare l’unità premendo l’interruttore Power (On).
L’indicatore POWER LED del pannello frontale si
illuminerà. Se ciò non avviene, controllare che la presa di
corrente sia corretta e che il cavo d’alimentazione sia ben
collegato a VoiceSolo XT.

Effettuare i collegamenti

Esistono due modi principali per collegare VoiceSolo XT:

1. Amplificare un singolo segnale vocale e, se occorre,
trasferirlo direttamente al mixer del sistema PA
. Ciò permette
di controllare il livello del proprio monitor, trasferendo allo
stesso tempo il segnale diretto e non amplificato del
microfono al sistema PA principale, dove sarà possibile
applicare gli effetti, equalizzare e amplificare il segnale.

2. Amplificare una mandata monitor contenente diverse
sorgenti sonore mixate.
Questa configurazione sottintende
che il microfono e altre sorgenti sonore, ad esempio
strumenti ed effetti, siano collegati ad un mixer esterno che
consente l’invio di una mandata monitor; questa mandata
dev’essere collegata all’ingresso LINE del monitor
VoiceSolo XT in modo da fornire il segnale di monitoraggio.

Potrai fare uso di entrambi gli ingressi MIC IN o LINE IN,
ma non contemporaneamente. Se desideri poter ascoltare
nel monitor il microfono e uno strumento, occorre collegare
entrambe le sorgenti sonore in un mixer esterno e quindi
inviare il segnale mixato al monitor VoiceSolo XT.

Prima di collegare i cavi aduio
Innanzi tutto, abbassa completamente il livello del controllo
VOLUME, in modo da disattivare completamente l’uscita
del segnale. In questo modo si protegge l’altoparlante da
eventuali picchi di volume causati dalla connessione ad
altre apparecchiature.

VSM-200_XT_ITA.qxp 28-09-2007 16:52 Page 11

Advertising