Pannello frontale – TC-Helicon Voiceprism Quickguide Manuale d'uso
Pagina 6

VoicePrism - Quick Guide
PANNELLO FRONTALE
1
1
Power Switch: attiva/disattiva VoicePrism. Non esiste alcuna modalità standby. VoicePrism si
attiverà con le ultime regolazioni effettuate e con l’ultimo Preset richiamato.
2
2
Tasti Freccia: per eseguire lo “scroll” dei Presets o delle pagine dei menu. Questi tasti si rive-
lano molto utile per la navigazione dei menu dotati di molte pagine.
3
3
Manopole Softknobs: il nome e il valore del parametro assegnato alle manopole Softknob è
visualizzato nello spazio corrispondente all’interno del display LCD; essi cambieranno in
base al menu selezionato. Ruotando le Softknobs è possibile modificare il valore. Premendo
su una Softknob è possibile accedere al Softknob Submenu (se disponibile). Nel Softknob
Submenu, ruotando la relativa Softknob è possibile scorrere la lista dei parametri -- premen-
do nuovamente la Softknobs, dopo aver selezionato un altro parametro, è possibile uscire
dal Submenu. Nel livello superiore del menu Preset, la pressione delle Softknobs consente la
visione della configurazione dei Factory Preset.
4
4 Display LCD: la componente di VoicePrism che offre il maggior numero di informazioni. Al
livello principale sono visualizzate le informazioni del Preset in uso, oltre alle Libraries e ai
controlli delle Softknobs. All’interno dei menu, il display visualizza i parametri da editare, in
particolare nei menu Softknob (premendo le Softknobs).
5
5 Display Numerico: mostra il numero del Preset in uso. Un “Delta Dot” illuminato, posto nel-
l’angolo superiore destro, indica che il Preset o la Step Sequence è stata modificata ma non
ancora memorizzata.
6
6 Indicatori Input
LOCK
: indicatore di Pitch Tracking.
MIDI
: si illumina ad ogni ricezione di messaggi MIDI.
44.1
: indica la ricezione di un segnale digitale a 44.1kHz, unicamente con l’Upgrade Card.
48
: indica la ricezione di un segnale digitale a 48kHz, unicamente con l’Upgrade Card.
7
7 Input Level LED Bar: la LED Bar segnala il livello del volume in ingresso, da -30dB a 0dB. Il
LED Ovf si illumina quando un livello troppo elevato rischia di causare una distorsione digitale.
8
8
Tasti Edit: i 5 tasti Edit consentono di accedere direttamente ai menu Edit. Ciascun tasto offre
l’accesso alla propria sezione Edit (la descrizione di ciascun menu Edit è disponibile all’inter-
no del manuale).
VOCALS
: consente di accedere ai parametri Vocals.
EFFECTS
: consente di accedere ai parametri dei due Post Effect Blocks separati.
COMP
/
EQ
: consente di accedere ai parametri Compressor, EQ e Gate.
MIX
: consente di accedere ai parametri Mix Levels del Preset in uso. Le manopole
LEVEL
poste sul pannello frontale consentono di modificare il livello globale (di tutti i Presets).
6
Pannello Frontale