Preset screen – TC-Helicon VoicePrismPlus Manual Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

PRESET SCREEN

Noterai che la videata principale del menu Preset risulta

leggermente diversa da quella di VoicePrism originale.

Precedentemente, se si aggiungeva un effetto Thickening alla

Lead Voice, il display visualizzava un Block nominato

TH

inserito nel diagramma del percorso del segnale, posto

immediatamente dopo il Lead Voice Block. Con VoicePrism

Plus, incorporando il Voice Modeling (VM) ad un Preset,

apparirà il

VM

Block, in quanto il è Voice Modeling che si

occupa di creare l'effetto Thickening. Per maggiori dettagli
riguardanti il VM Block, consulta il capitolo

VOCALS

.

Il manuale d'uso di VoicePrism originale illustrava come sia

possibile, all'interno del menu

PRESET

, assegnare le

manopole Softknobs al controllo di vari parametri - ora è

possibile accedere alle nuove Library utilizzando gli stessi

controlli. I nuovi parametri assegnabili alle Softknobs sono:

VM LIB

: Selezionando

VM LIB

è possibile impostare automatica-

mente i controlli Style e Amount di ciascun effetto VM secon-

do delle regolazioni presettate (create da TC Helicon),

impostazioni che possono essere richiamate velocemente e

implementate nei tuoi Presets personali. L'effetto Thickening,

parametro derivante da VoicePrism originale, può essere

ricreato tramite l'uso dei controlli presenti nel menu

LEAD

,

accessibile dal tasto

VOCALS

. Nel menu

LEAD

è possibile

regolare la quantità di Detune della voce Voice Modeled

(VM) e impostare il Mix tra il segnale Dry e il segnale VM

agendo sulla Softknob

DRY

:

VM MIX

. Le variazioni di Pitch tra le

due voci, insieme alle regolazioni di Pan, consentono la

creazione di un effetto Thickening più configurabile.

 7 

Preset Screen

VoicePrism Plus Manuale d’uso

Advertising