Effetti - guitar (cont.) – TC-Helicon VoiceLivePlay GTX Details manual Manuale d'uso
Pagina 32

32
Effetti - Guitar (cont.)
f
Pagina 2
Treble -
Controlla la quantità di intensificazione o taglio delle alte frequenze. Il punto di EQ e
l’ampiezza (Q) varia da un Amp Style all’altro per restituire la reale operatività di un amplificatore.
Bass -
Controlla la quantità di intensificazione o taglio delle basse frequenze. Il punto di EQ e
l’ampiezza (Q) varia da un Amp Style all’altro per restituire la reale operatività di un amplificatore.
Mid -
Controlla la quantità di intensificazione o taglio delle frequenze medie.
Mid Freq-
Controlla la frequenza specifica in cui agisce il controllo Mid.
Comp Ratio -
controlla il rapporto di compressione di qualsiasi segnale che entra nel percorso
del segnale di chitarra . le impostazioni comp ratio più elevate agiranno sul segnale in modo più evi-
dente (cosa che potrebbe essere proprio ciò che stai cercando) .
Comp Thresh -
imposta il livello raggiunto il quale il compressore comincia ad attennuare il se-
gnale .
La combinazione tra Ratio e Threshold crea il suono “compresso”, quindi sperimenta selezionando
valori diversi di ciascun controllo per individuare la sonorità che preferisci .
f
Pagina 3
µMod Speed -
imposta la velocità (in Hz o Hertz) di qualsiasi effetto di modulazione .
Delay Feedback -
Controlla il numero di ripetizioni del Delay (o “Delay tap”) che è possibile
percepire . utilizzando valori bassi il delay terminerà più velocemente (non modifica il tempo presente
tra le ripetizioni/tap, ma solo quanto tempo trascorre prima che l’effetto si dissolva), mentre valori più
elevati faranno durare il delay più a lungo .
Speaker Rolloff -
imposta la frequenza low-pass (o Hi-cut) del filtro . Questa impostazione è utile
per cambiare le qualità tonali generali dell’amp selezionato .