Usare la slider fx bar, Pannello frontale – TC-Helicon VoiceLive Touch 2 Quick Guide Manuale d'uso
Pagina 8

5
Per la descrizione dei punti da (12) a (15), fare riferimento alle succes-
sive sezioni.
u
saRE
La
s
LidER
fX B
aR
Usare la Slider FX Bar: strisciare
Un rapido scivolamento lungo la Slider FX Bar (13), avvia lo scorrimento
libero dei valori di parametri o dei preset; con un singolo colpetto sullo
Slider è possibile interrompere lo scorrimento.
Usare la Slider FX Bar: trascinare e picchiettare (tap)
Muovere il dito lungo la Slider FX Bar, lentamente e senza rilasciare,
consente di variare piccole gamme di valori. È possibile picchiettare sulla
parte sinistra o destra dello slider per incrementare o decrementare di
una singola unità i valori.
4. Effects: Premi il tasto Effects per visualizzare gli effetti di VoiceLive
Touch 2 e gli effetti assegnati alla Slider FX Bar in modalità Effects.
5. Voices: Premi il tasto Voices per visualizzare gli intervalli delle Har-
mony Voice (le voci armonizzate) del preset in uso e l’assegnazione
HARMONY LEVEL dello Slider FX. Per ascoltare le voci create da
VoiceLive Touch 2, l’effetto HARM (Harmony) deve essere attivo.
6. Tap: Batti ritmicamente su questo tasto per impostare il tempo glo-
bale degli effetti Delay, gli effetti Rhythm e il metronomo del Loop.
7. Setup: Premi il tasto Setup per regolare le impostazioni globali
quali la modalità stereo/mono dell’uscita, il canale MIDI ecc., e per
abilitare l’alimentazione phantom utile ad un microfono a conden-
satore (impostando il parametro Input su “Condenser”).
8. Mix: Premi il tasto Mix per visualizzare i livelli audio globali; premi
nuovamente il tasto Mix per alternare le due pagine del menu.
I livelli dei singoli effetti interni ai preset non si regolano da questa
pagina – bensì accedendo ai menu Edit.
9. Loop: Premi il tasto Loop per visualizzare le opzioni della sezio-
ne loop e l’effetto assegnato alla Slider FX Bar in modalità Loop.
Premi nuovamente il tasto Loop per visualizzare il relativo menu
Advanced.
10. Play & Record: Questi tasti costituiscono i controlli di trasporto
del Loop, attivi in tutte le modalità.
11. Hit / Hold for talk: Premi il tasto Hit per attivare, con una
singola pressione, uno o più effetti di un preset. Per vedere quali
effetti risultano essere utilizzati quando si attiva/disattiva la funzione
Hit, premi il tasto Effects, quindi premi il tasto Hit un paio di volte.
Per modificare lo stato degli effetti per ciascuna condizione del
tasto Hit (acceso/spento), premi il rispettivo tasto della Matrice.
Pannello frontale