Descrizione degli effetti – TC-Helicon VoiceTone R1 Manual Manuale d'uso
Pagina 7

Descrizione degli effetti
Stili Reverb - La seguente tabella offre una panoramica dei diversi stili predefiniti.
Il tempo metronometrico di un brano può contribuire alla scelta dello stile di riverbero: per i brani veloci
sono preferibili i riverberi corti, e vice versa. Il tono scuro è spesso indicato negli assoli vocali o nelle
ballad, mentre i toni più brillanti risultano ottimi nei brani veloci e con elaborati arrangiamenti strumentali.
Il controllo Dry/Wet (mix) - Se ruotato completamente a sinistra, sarà udibile la sola voce diretta (dry).
In posizione centrale, si ottiene il bilanciamento da noi predefinito tra effetto e voce dry per ogni stile.
Lunghezza
Tono
Riflessioni iniziali
PreDelay
Hall
Medio
Medio
Medio
Medio
Plate
Medio
Brillante
Basso
Medio
Theatre
Medio
Scuro
Basso
Si
Club
Breve
Medio
Alto
Breve
Room
Breve
Brillante
Alto
Nessuno
Studio
Breve
Medio
Basso
Nessuno
Ambience
Il più breve
Brillante
Alto
Nessuno
Arena
Il più lungo
Medio
Basso
Lungo