Descrizione degli effetti – TC-Helicon VoiceTone C1 Manual Manuale d'uso
Pagina 7

Descrizione degli effetti
Controllo Key - L’impostazione di questo controllo secondo la tonalità del brano è essenziale perché
l’azione degli effetti HardTune e Pitch Correction risulti musicalmente utile. Sebbene questo selettore
includa solo le tonalità maggiori, è possibile selezionare le relative minori in base alla seguente tabella:
In tonalità Do/C, la Minore Naturale include Sol#/G# mentre la Dorica include la nota La/ A. La modalità
CH funziona per l’accompagnamento in ogni tonalità, utile con valori Attack più lenti per un Pitch Correction
delicato e generale. Con uno strumento collegato, la modalità CH consente il riconoscimento degli accordi.
Controllo Attack - Con questo controllo regolato al minimo, non verrà effettuata alcuna correzione
(effetti solo-Gender). Regolazioni intermedie restituiscono utili impostazioni di Pitch Correction, mentre
con livelli più elevati (in direzione Hard), l’azione agirà più come un effetto speciale.
Controllo Gender - La posizione centrale offre un’azione neutrale (no Gender). Ruotando a sinistra
o a destra si ottengono rispettivamente un ispessimento della voce (Gender “maschile”) o effetti che
variano da voce “femminile” ad “alieno” - da utilizzare in combinazione al Pitch Correction, se occorre.
INST IN - L’uso di uno strumento armonico come la chitarra (senza effetti adessa applicati), permette di
guidare la correzione in base al brano musicale eseguito. Si tratta del metodo più flessibile, dato che la
sola impostazione Key potrebbe non adattarsi ad ogni brano.
Maggiore
C
C#
D
D#
E
F
F#
G
G#
A
A#
B
Minore Natural e Am A#m Bm
Cm C#m Dm D#m Em
Fm F#m Gm G#m
Minore Dorica
Dm D#m Em
Fm F#m Gm G#m Am A#m Bm
Cm C#m