Navigazione con carta geografica e bussola – SUUNTO MCB Manuale d'uso
Pagina 2

2
3. Navigazione con carta geografica e bussola
Navigando con carta geografica e bussola, è innanzi
tutto necessario definire una direzione di marcia sulla
carta geografica; tale direzione va poi trasferita al
mondo reale.
1. Posizionare la bussola sulla carta geografica tra il
punto in cui vi trovate (A) e la destinazione (B).
2. Ruotare la capsula finché le linee di orientamento
sono parallele ai meridiani sulla carta geografica con
N rivolto verso nord.
3. Tenere la bussola in posizione orizzontale all’altezza
della vita e muoversi con il corpo fino ad allineare
l’ago e la freccia di orientamento.
NOTA: Compensare la declinazione. Vedi sezione 5.
N
S
E
W
B
A
20
40 60 8
0
1
00
1
20
1
40
1
60
1
80
2
00
2
20
2
40
2
60
28
0
30
0
3
20
3
40
N
S
E
W
B
A
20
40
60
8
0
1
00
1
20
1
40
16
0
180
200
22
0
2
40
2
60
2
80
3
00
32
0
34
0
20
4
0
60
8
0
1
00
12
0 1
40
1
60
1
80
20
0
22
0
2
40
2
60
28
0
300 320 340
20
40
60
8
0
1
00
1
20
1
40
16
0
180
200
22
0
2
40
2
60
2
80
3
00
32
0
34
0