SUUNTO M9 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

13

2.3.2 Navigazione tra un menu e l’altro
Le voci dei menu possono essere evidenziate con i tasti freccia

su

e

giù

che si trovano

sul lato destro del Suunto M9. Vengono visualizzate tre voci del menu
contemporaneamente. La voce menu attiva e selezionabile viene visualizzata con

colorazione inversa

. I simboli modalità visualizzati sulla barra al lato sinistro del

display indicano quale modalità è attiva: Per salire nella struttura gerarchica occorre
selezionare una voce del menu e premere

Enter

. Per salire di un livello nella gerarchia,

premere

Stop/Cancel.

Ricordarsi che se si preme solamente

Stop/Cancel,

le modifiche

effettuate all’interno del menu non vengono salvate. Occorre quindi accettare prima le
modifiche apportate col tasto

Enter.

Se si desidera tornare direttamente al display principale della modalità attiva, premere
o il tasto

Enter

(salva le modifiche) o

Stop/Cancel

(annulla l’ultima modifica) per più di

2 secondi.
Suunto M9 è stato studiato per guidarvi in modo logico tra i diversi menu. Quando si
effettua una determinata funzione, il Suunto M9 ritorna spesso automaticamente alla
voce del menu che viene generalmente selezionata successivamente.
Premendo brevemente

Enter

in una delle modalità si apre il menu Function. Il menu

Function è praticamente identico in tutte le modalità principali. Nel menu funzioni è
possibile:
• Accendere o spegnere manualmente il GPS (GPS On/Off)
• Registrare ed immagazzinare le coordinate della situazione Man Over Board (MOB)
• Visualizzare la posizione corrente (Position)
• Archiviare un punto memoria (MEMPoint)
• Archiviare la direzione del vento (WIND DIR)
Per ulteriori informazioni sul menu Function, vedere la sezione 3.8 Menu Funzioni.
Il menu Function della modalità Racing è leggermente diverso dalle altre modalità. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione modalità Racing 3.7.2 menu Funzioni.

2.4. CAPIRE IL GPS

2.4.1. Introduzione
Il Suunto M9 utilizza il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) per determinare la
posizione dell’utente. Il GPS è composto da una serie di satelliti che orbitano attorno alla
Terra ad un’altitudine di 20 000 km e ad una velocità di 4 km / sec. I satelliti inviano
segnali radio relativamente deboli a livelli energetici paragonabili ad ordinarie lampadine

Advertising