SUUNTO LUMI User Guide Manuale d'uso
Pagina 24

BAROMETER
+ variazioni di altitudine
Se durante le vostre ascese o discese utilizzate il profilo
BAROMETER
per un
periodo prolungato, Suunto Lumi non rileva i vostri spostamenti e interpreta
le differenze di altitudine come variazioni meteorologiche.
Consiglio pratico: Impostazione del valore di riferimento dell'altitudine
È il secondo giorno di una escursione di due giorni. Vi accorgete di aver dimenticato
di passare dal profilo
BAROMETER
al profilo
ALTIMETER
quando vi siete messi in
marcia al mattino. Vi avviate così verso la posizione più vicina indicata sulla carta
topografica di cui viene fornito il valore di riferimento dell'altitudine e lo impostate
sul vostro Suunto Lumi. Le letture dell'altitudine tornano a essere corrette.
6.2 Impostazione dei valori di riferimento e dei profili
6.2.1 Impostazione del valore di riferimento dell'altitudine
È molto importante che il valore di riferimento dell'altitudine impostato sia il
più preciso possibile. Questo valore indica l'esatta altitudine a cui vi trovate,
ed è riportato su tutte le carte topografiche. Più spesso aggiornerete il valore
di riferimento dell'altitudine, più precise saranno le letture correnti, poiché la
pressione atmosferica varia in funzione del luogo. Se necessario, Suunto Lumi
vi ricorderà di impostare l'altitudine di riferimento.
21
it