SUUNTO EON STEEL Manuale d'uso
Pagina 54

non venivano considerate nel modelli precedenti basati solo sui gas
disciolti. L'algoritmo RGBM può essere utilizzato in situazioni quali:
•
Serie continue di più immersioni al giorno
•
Immersioni successive con intervalli di superficie ridotti
•
Immersioni successive in cui la seconda è più profonde della
precedente
•
Calcolo della formazione di microbolle durante le risalite troppo
rapide
•
Considera e incorpora leggi fisiche reali di cinetica dei gas
L'algoritmo Suunto Fused™ RGBM è l'evoluzione del modello Full
RGBM messo a punto da Wienke, da cui riprende i tempi di
emisaturazione dei tessuti, e modella il corpo umano avvalendosi di
quindici compartimenti tissutali. Suunto Fused™ RGBM è in grado di
utilizzare questi compartimenti tissutali aggiuntivi e di modellare la
saturazione e la fuori saturazione con maggiore precisione. Le
quantità di saturazione e di fuori saturazione dell'azoto e dell'elio
nei tessuti sono calcolate indipendentemente l'una dall'altra.
Suunto Fused™ RGBM ha il vantaggio di garantire un livello di
sicurezza avanzato grazie alla sua capacità di adattarsi a una vasta
gamma di situazioni in immersione. Ai sub che praticano
quest'attività a livello amatoriale può offrire tempi di non
decompressione leggermente più lunghi in funzione dei valori
impostati per la personalizzazione del dispositivo. Ai sub certificati
per eseguire immersioni in circuito aperto consente l'utilizzo di
miscele a base di elio che nelle immersioni prolungate e profonde
permettono di risalire più velocemente. Infine, per i sub che
praticano immersioni con respiratore l'algoritmo Suunto Fused
54