4 intervallo tra immersioni – SUUNTO Elementum Aqua Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

3.4 Intervallo tra immersioni

Risalendo a una profondità inferiore a 1,2 m, il dispositivo salva i dati relativi
all'immersione (registro) in

MEMORY

(memoria) ed inizia a tenere traccia del

cosiddetto tempo di intervallo di superficie.
Nella modalità

DIVE

(immersione) una volta partito il contatore del tempo di

intervallo di superficie, vengono visualizzati i seguenti dati:

durata dell'ultima immersione (prima riga)

profondità corrente quando si tratta di un valore compreso tra 1,2 m - 0,3
m OPPURE tempo di intervallo di superficie quando la profondità è uguale
o inferiore a 0,3 m (seconda riga)

massima profondità nell'ultima immersione (ultima riga)

L'intervallo di superficie è il tempo trascorso in superficie tra due immersioni.
Sulla base del tempo trascorso in superficie, è possibile calcolare l'intervallo di
tempo che deve trascorrere prima di potersi nuovamente immergere in
sicurezza (fino all'eliminazione dell'azoto presente nei tessuti).

NOTA: Il tempo minimo per la creazione di un registro di immersione è 15

secondi: al di sotto di questa durata, non viene salvato alcun registro. Quando il
registro

MEMORY

(memoria) è pieno, un nuovo registro sostituisce il precedente.

13

it

Advertising