SUUNTO D6 Manuale d'uso
Pagina 100

Alcuni modelli di immersione, se accumulati, aumentano il rischio di MDD; ad esempio
immersioni con intervalli di superficie brevi, immersioni ripetitive più profonde delle
precedenti, molteplici risalite e successive immersioni multiple. Quando rileva tali
condizioni, il modello Suunto RGBM, oltre ad adattare l'algoritmo di decompressione,
in alcuni casi avvertirà che è il caso di prolungare l'intervallo di superficie attivando
un simbolo di attenzione per il sub.
9.2.2. Limiti di non decompressione o della curva di sicurezza
I limiti di non decompressione visualizzati dal computer per la prima immersione ad
un'unica profondità (vedere Tabella 9.1, «Limiti di tempo di non decompressione per
diverse profondità (m)» e Tabella 9.2, «Limiti di tempo di non decompressione per
diverse profondità (ft)».), sono leggermente più conservativi rispetto a quelli ammessi
dalle tabelle U.S. Navy.
Tabella 9.1. Limiti di tempo di non decompressione per diverse profondità (m)
Limiti di tempo di non decompressione (minuti) per diverse profondità
(m) per la prima di una serie di immersioni
Personal Mode / Altitude Mode (Fattore personale/Altitudine)
Prof.
(m)
P2/A2
P2/A1
P2/A0
P1/A2
P1/A1
P1/A0
P0/A2
P0/A1
P0/A0
75
45
29
96
54
35
130
67
43
96
54
35
130
67
43
163
89
57
130
67
43
163
89
57
--
124
72
9
12
15
100