Perform / edit, Orchester vol#1 vol#2 swab- pitch g8 revrb, Funzionamento – Studiologic Studio 2001 Manuale d'uso
Pagina 8: Modalita’ perform

4
FUNZIONAMENTO
Il pannello frontale di STUDIO-2001 è progettato per una programmazione veloce ed efficace di tutte le funzioni. Imparare
ad usare questa unità è estremamente semplice, poichè il grande schermo a cristalli liquidi a 48 caratteri offre un aiuto pre-
sentando i nomi delle funzioni e dei parametri che di solito sono autoesplicativi. Inoltre, tutti i dispositivi MIDI collegati allo
STUDIO-2001, hanno un nome a 5 caratteri che semplifica ulteriormente la programmazione dei presets.
Il diagramma del Pannello frontale identifica i vari controlli e aree di visualizzazione. Esistono soltanto due modalità opera-
tive: Perform e Edit. Il pannello frontale di STUDIO-2001 è contraddistinto da colori per indicare la funzione di ogni control-
lo in modalità Perform (etichette grigie) o Edit (etichette blu).
Lo switch Edit viene utilizzato per selezionare sia il modo Editing che quella Perform (il LED rosso sullo switch è acceso sul
modo Editing). Il modo Editing serve a modificare un preset di STUDIO-2001 già esistente o a crearne una nuova. Se si è
ancora in modo Editing, Studio-2001 è ancora attivato e elabora dati MIDI (sebbene certe funzioni siano sospese perchè
interferirebbero con il procedimento di programmazione). Una volta programmati i presets desiderati, l’unità deve passare
alla modalità Perform. Lo switch Store registra un programma di Studio-2001 modificato in una locazione di preset specifica,
o copia preset da una locazione all’altra. Si può utilizzare la funzione store anche mentre si è nella modalità Perform o Edit.
La tastiera è provvista anche di una funzione particolare, Disattivazione di tutte le note (All note off), per cancellare tutte le
note che rimangono bloccate nei sintetizzatori e nei moduli sonori che ricevono i dati da STUDIO-2001. Premendo contem-
poraneamente gli switches Edit e Store, si darà inizio ad una sequenza di messaggi per dispositivi MIDI asserviti che devono
cancellare la nota bloccata. Utilizzando la funzione Disattivazione di tutte le note, la modalità operativa di STUDIO-2001
corrente non verrà modificata.
MODALITA’ PERFORM
Durante le escuzioni o le sedute di registrazione, STUDIO-2001 rimane normalmente sulla modalità Perform. In modalità
Perform,
sullo schermo appaiono infomazioni molto importanti riguardo il preset in corso.
Nomi di preset: Un’etichetta a 10 caratteri , inserita dall’utente, che descrive il preset corrente. I presets possono essere
selezionati o dalla memoria interna o dalla memory card (se presente). Se il preset corrente risiede nella memory card, il
nome di preset apparirà fra parentesi quadra [nome di preset].
BY
13
BY
12
ZONES
PRESET / FUNCTION
12345678
ACTIVITY
MEMORY
TRANSFER
DEVICES
CHAIN
PRST CHG
PRESET
AUX PROG
SWITCHES
ZONE
ZONE CTL
DELAY
PROGRAM
VELOCITY
NOTES
VOLUME
VOL CTL
KEY HOLD
TRANSPOSE
CHORD
SPECIAL
CONTROLS
MIDI
CC
MIDI
SW
PERFORM /
EDIT
STORE
EDIT
Preset Select (Perform mode)
Function select (Edit mode)
Text Display
Preset
Digits
Zone
Digits
Zone Enable Switches
Control Sliders
Star
Switch
Alpha
Switch
12345678
Cntl
WheelB
Dept
100%
Dest
Mod
Init
--
ZONE
PRESET
csl 1
csl 2
csl 3
csl 4
PERFORM /
EDIT
ZONE
PRESET
csl 1
csl 2
csl 3
csl 4
Orchester
Vol#1
Vol#2
SwAB-
Pitch
G8
Revrb