Strings res strings res: regolazione, Numa stage by studiologic® 35, Strings resosance – Studiologic Numa Stage Manuale d'uso
Pagina 35

NUMA Stage by Studiologic®
35
La Strings Resonance include tre effetti acustici naturali:
Strings Resonance: questo effetto è stato analizzato e ri-
prodotto dal team progettuale Studiologic implementando
molte migliorie tecniche, che permettono di avere un effetto
molto naturale e realistico (se paragonato ad altre realizza-
zioni precedenti). L‘effetto riproduce la risonanza di tutte le
corde di un pianoforte, quando il pedale Damper è azionato,
creando una specie di reverberazione tipica delle corde e del-
le relative armoniche, come nei pianoforti acustici.
Sympathetic Resonance: suonando un qualsiasi tasto di un
pianoforte acustico, lo smorzatore (damper) della relativa
corda (corde) viene sollevato, permettendo perciò a quelle
corde di vibrare e risuonare liberamente, se ci sono altre note
con armoniche di frequenza simile. In altri termini, una parte
leggera ma evidente di Strings Resonance può essere ascol-
tata anche senza premere il pedale Damper (Sustain), anche
quando poche note sono suonate; il Numa Stage riproduce
anche questo particolare effetto.
Soundboard resonance: i pianoforti acustici (ed in partico-
lare un pianoforte a coda) sono sistemi acustici molto reattivi,
nei quali molte risonanze sono sempre presenti anche se non
si preme il pedale (anche a causa delle corde più acute, prive
di smorzatori) al punto che gli accordatori devono tentare di
bloccare tutte le corde (con panni o appositi accessori) per
potere accordare bene gli strumenti. Anche questa risonanza
generale sempre presente è riprodotta nel Numa Stage.
Per accedere alla regolazione di questi effetti, premere con-
temporaneamente Function
&
Strings Res
; il display mostra
il livello corrente (da Off a 10) e tuti e tre gli effetti sopra de-
scritti possono essere regolati insieme (proporzionalmente)
in funzione delle vostre esigenze (livello suggerito: 3-4)
Nota: quando un effetto Modulation (esempio: Chorus) viene
attivato, la Strings Res viene automaticamente disattivata,
per evitare un eccesso di post-processing del suono.
Strings Resosance
Strings Res
Strings Res: regolazione
Output
Volume
Max
0
Min
Treble
Max
0
Min
Bass
Upper
0
Lower
Balance
Max
Min
Amount
Wet
Dry
50%
Mix
Chorus
Room
Hall
Delay
Phaser
Rotary
Tremolo
Modulation
Reverb
Effects
Select
Split
[Demo]
Select
Function
Pad 1
Concert Grand Stage Grand
E Piano 1
E Piano 2
E Piano 3
Clavi
Pad 2
Organ 1
Organ 2
Bass 1
Bass 2
Fatar Touch
On / Off
Sound Bank
Preset / Value
MIDI Module
Volume
On / Off
EDIT
Program Change
Bank Select LSB
Bank Select MSB
Channel
Octave
Assign
A-Lower
Zone
B-Upper
Assign
Point
Panic
Transpose
Octave Lower Octave Upper Master Tune
Velocity
Strings Res
Hold
Expression
Free Wheel
System
Store
Strings Res
• Impostazione Strings Res
Display - Value +/-
• Visualizzazione e
regolazione valori
Function
• in combinazione con
Strings Res
I