SeaShell SS-G Manuale d'uso
Pagina 5

- 4 -
h. Eseguire il backup dei dati memorizzati sull’Telefono , onde evitare possibili
perdite di dati.
In caso di elevata differenza di temperatura, potrebbe formarsi della
condensa nella custodia Seashell; se necessario, posizionare un sacchetto
di elementi disidratanti nella custodia.
2.2. Regolazione della custodia Seashell
a. Come indicato nella confezione, la custodia Seashell è preimpostata per i
modelli GalaxyS3/S4 .
** Il Galaxy S3 deve essere utilizzato con l’app per fotografia professionale “Seashell Lite”.
Consultare il punto 2.4.
b. Se l’Telefono è fornito di protezione, estrarre i distanziali laterali pre-installati e
sostituirli con i distanziali di dimensioni più piccole forniti nella confezione.
c. Le dimensioni dei distanziali sono indicate sia sul set dei distanziali che su
ciascun distanziale laterale.
Distanziali pre-installati di 2 mm e 3 mm)
d. I distanziali laterali possono essere estratti facilmente con
le mani, senza utilizzare alcuno
strumento.
e. Non utilizzare i distanziali laterali in modo da
stringere eccessivamente l’Telefono per evitare che
venga danneggiato. Se sono troppo stretti, sostituirli
con distanziali più piccoli.
2.3. Prova di impermeabilità di Seashell
a. Chiudere la custodia Seashell senza
Telefono all’interno e bloccare in modo
sicuro.
b. Immergere in acqua la custodia
Seashell, a una profondità minima di
250 mm (10 pollici) per almeno 5 minuti.
20cm
d. Asciugare completamente la custodia Seashell con
un panno o un tovagliolo di carta.
e. Aprire la custodia Seashell sollevando il dispositivo
di scorrimento sul blocco.
f. Utilizzare della carta velina per assorbire, senza
spostare l’acqua restante sul bordo della custodia.
g. Consultare la sezione 2.8 “Manutenzione dell’o-ring
principale”di questo manuale per la manutenzione
dell’o-ring in caso di perdite.
h. Per ulteriore assistenza, contattare il servizio clienti di
Zear Corporation Ltd all’indirizzo [email protected].
SS-G
3
3
3
3
3
3
2
2
Galaxy S4/S3
c. Rimuovere la custodia dall’acqua. Controllare se,
all’interno della custodia, è presente dell’acqua. Se
non c’è acqua, la custodia è impermeabile.