Provare la barca in acqua, Consigli per la navigazione, Collegamento (binding) – Pro Boat PRB4150 Manuale d'uso
Pagina 8: Blackjack 29, Il binding deve essere nuovamente eseguito quando

Blackjack 29
Provare la barca in acqua
1. Mettere delicatamente in acqua la barca.
2. Far procedere la barca lentamente vicino alla riva,
evitando sempre gli eventuali oggetti presenti in
acqua. Quando la barca va in avanti, accertarsi che
l’acqua fuoriesca dal foro sulla fiancata. Se ciò non
avvenisse togliere eventuali ostruzioni dalla presa
d’acqua sul timone e dal sistema di raffreddamento,
altrimenti motore e regolatore potrebbero
surriscaldarsi.
3. Quando si è presa confidenza a bassa velocità, ci si
può allontanare dalla riva.
consiglio: Se si dovesse usare troppo trim sul timone
per far procedere diritta la barca, conviene prima fare
un centraggio meccanico sui comandi. Rimettere al
centro il comando, sganciare l’attacco a sfera dalla
squadretta e poi, ruotandolo sul filetto della barretta,
raggiungere il centraggio del comando.
4. Riportare la barca a riva quando ci si accorge che sta
perdendo velocità.
5. Spegnere il regolatore e scollegare la batteria.
6. Lasciare che motore, regolatore e batteria si
raffreddino prima di ricaricare la batteria e continuare a
navigare.
AVVISO: non spegnere per primo il trasmettitore
altrimenti il ricevitore potrebbe raccogliere dei segnali
estranei e andare fuori controllo.
consigli per la navigazione
Evitare la navigazione in prossimità di altri natanti,
di oggetti fissi, onde, scie e correnti d'acqua in rapido
movimento, animali, rifiuti galleggianti o alberi sospesi.
Evitare inoltre la navigazione in zone frequentate da molte
persone, quali piscine, parchi acquatici o aree di pesca.
Prima di scegliere un luogo in cui guidare l'imbarcazione,
consultare le normative e le ordinanze locali.
Le velocità massime vengono raggiunte solo quando
le condizioni dell'acqua sono calme e in presenza di
poco vento. Una virata stretta, il vento o le onde possono
ribaltare l'imbarcazione quando si muove rapidamente.
Guidare sempre l'imbarcazione in base alle condizioni
del vento e dell'acqua per evitarne il ribaltamento.
Al primo azionamento dell'imbarcazione si consiglia
di scegliere condizioni di mare calmo e vento assente
per imparare in che modo l'imbarcazione risponde
ai propri comandi.
Durante le virate diminuire la posizione del motore per
ridurre la velocità e il rischio di ribaltare l'imbarcazione.
AVVISO: durante la navigazione alla massima
velocità in acque increspate, l'elica potrebbe
fuoriuscire e rientrare in acqua ripetutamente
e molto rapidamente, sottoponendo l'elica stessa
a sollecitazioni. Sollecitazioni frequenti potrebbero
danneggiare l'elica.
AtteNZIONe: non recuperare mai l'imbarcazione
dall'acqua in condizioni di temperature estreme,
turbolenza o senza supervisione.
53
IT
collegamento (binding)
Il collegamento è il processo di programmazione del
ricevitore dell'unità di controllo per il riconoscimento
del codice univoco di identificazione
(GUID, Globally Unique Identifier) di un
trasmettitore specifico. Il collegamento
tra il DX2E e l'MR200 viene eseguito
in fabbrica. Se è necessario ripetere il
collegamento, attenersi alle istruzioni
riportate di seguito.
1. Con il ricevitore spento, inserire lo spinotto di
collegamento nella porta BIND del ricevitore.
2. Quando una batteria è collegata all'ESC e l'ESC
è collegato alla porta del motore sul ricevitore,
accendere l'interruttore dell'ESC. Un LED sul
ricevitore lampeggerà rapidamente per indicare
che si trova in modalità di collegamento.
3. Non toccare i comandi del motore o dello sterzo,
perché questa procedura definisce le impostazioni
del failsafe. Il motore e il trim relativo devono essere
sempre impostati sulla posizione minima durante
la modalità di collegamento. Tenere premuto il
pulsante di collegamento e accendere il trasmettitore.
Il LED verde sulla parte anteriore del trasmettitore
lampeggerà per tre secondi, a indicare che il
trasmettitore si trova in modalità di collegamento.
4. Rilasciare il pulsante di collegamento quando il
LED verde lampeggia.
BIND
TH
ST
N R
N R
Pulsante di collegamento
5. Il LED del ricevitore diventerà fisso quando il
collegamento tra il trasmettitore e il ricevitore sarà
stato eseguito.
6. Rimuovere lo spinotto e conservarlo in un luogo
sicuro.
Il Binding deve essere nuovamente
eseguito quando:
• Quando si desidera cambiare le impostazioni di
Failsafe, quando il canale del gas o del direzionale
sono stati reversati.
• Dopo aver cambiato ricevente, es. cambio da DSM a
DSM2.
• Per Bindare la ricevente ad una differente
trasmittente.