Specifiche – Oakworks Ultrasound / PG Series Rev.A Manuale d'uso
Pagina 33

30
SPECIFICHE
Guida e dichiarazione del produttore – Emissioni elettromagnetiche
Il lettino è destinato ad essere utilizzato nell’ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il
cliente o l’utente del lettino deve assicurare che sia utilizzato in tale ambiente.
Test emissioni
Conformità
Ambiente elettromagnetico - guida
Emissioni RF CISPR 11
Gruppo 1
Il lettino utilizza energia RF solo per funzione
interna. Pertanto le emissioni RF sono molto
basse e non hanno probabilità di provocare
alcuna interferenza nelle apparecchiature
elettroniche circostanti.
Emissioni RF CISPR 11
Classe A
Il lettino è adatto ad essere utilizzato in tutte
le strutture diverse dalle domestiche e quelle
direttamente collegate alla rete di alimentazione
pubblica a bassa tensione che alimenta edifici
usati per scopi domestici.
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2
Classe A
Fluttuazioni di tensione/
emissioni flicker
IEC 61000-3-3
Conforme
Distanze di separazione consigliate tra apparecchiature
di comunicazione RF portatili e mobili e il lettino.
Il lettino è destinato ad essere utilizzato in un ambiente elettromagnetico in cui i disturbi RF radiati sono
controllati. Il cliente o l’utente del lettino può contribuire a prevenire interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili
(trasmettitori) e il lettino come consigliato di seguito, secondo la potenza di uscita massima
dell’apparecchiatura di comunicazione.
Potenza di uscita
massima nominale del
trasmettitore
W
Distanza di separazione secondo la frequenza del trasmettitore (m)
Da 150 kHz a 80 MHz
d = 1,2 √ P
Da 80 MHz a 800 MHz
d = 1,2 √ P
Da 800 MHz a 2,5 GHz
d = 2,3 √ P
0,01
0,12
0,12
0,23
0,1
0,38
0,37
0,73
1
1,2
1,2
2,3
10
3,8
3,8
7,3
100
12
12
23
Per trasmettitori con potenza nominale di uscita massima non elencati sopra, la distanza di
separazione consigliata d in metri (m) può essere valutata usando l’equazione applicabile alla
frequenza del trasmettitore laddove P è il valore nominale dell’alimentazione di uscita massima del
trasmettitore in watt (W) secondo il produttore del trasmettitore.
NOTA 1: A 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione per l’intervallo di frequenza più alto.
NOTA 2: Queste linee guida non si applicano a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è
influenzata da assorbimento e riflessioni da parte di strutture, oggetti e persone.