Menu del browser web, Segnalibri, Scaricare i file – Kindle Paperwhite (2nd Generation) Manuale d'uso
Pagina 36

Guida all’uso di Kindle Paperwhite 3ª edizione
36
Capitolo 4
Suggerimenti per l'uso di Kindle Paperwhite
Per inserire informazioni in un campo su una pagina web, seleziona il campo per
visualizzare la tastiera a schermo.
Per tornare alle pagine web precedentemente visualizzate, tocca il pulsante Menu e
seleziona Cronologia.
Menu del Browser web
All'interno del browser, tocca il pulsante Menu per visualizzare altre opzioni, incluse
Modalità articolo, Segnalibri, Aggiungi la pagina ai Segnalibri, Cronologia e Impostazioni
browser. Le impostazioni del browser includono: Cancella cronologia, Cancella cookie,
Disabilita JavaScript e Disabilita immagini. Ricorda che le pagine web si caricheranno più
rapidamente se disattivi JavaScript.
Quando leggi un articolo è disponibile un'opzione per passare alla Modalità articolo che
cambia il layout della pagina e visualizza l'articolo in una semplice colonna di testo,
eliminando le immagini e gli annunci pubblicitari che l'accompagnano.
Segnalibri
Per aggiungere una pagina web ai segnalibri, tocca il pulsante Menu e seleziona Aggiungi la
pagina ai Segnalibri. Per rimuovere la pagina web dai segnalibri, tocca il pulsante Menu e
seleziona Segnalibri. Tocca il pulsante Rimuovi in fondo alla pagina, tocca per selezionare la
casella accanto all'URL che intendi eliminare e tocca il pulsante Rimuovi.
Scaricare i file
Da alcuni siti web è possibile scaricare libri e documenti da leggere su Kindle. Nella
schermata iniziale di Kindle ti verrà chiesto di confermare se desideri scaricare questi
elementi. I tipi di file supportati per il download sono i contenuti Kindle (.AZW, .AZW1,
.AZW2, .AZW3), i libri Mobipocket non protetti (.MOBI, .PRC) e i file di testo (.TXT).