Posizione del nastro – Philips 33DV2 Manuale d'uso
Pagina 15
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Posizione del nastro.
Come posso riconoscere la posizione dei na
stro nella quale mi trovo?
E' utile sapere fino a che punto la cassetta sia già stata
riprodotta.
Inserite prima di tutto la lunghezza della videocassetta
che avete trascorso. Soltanto così l'indicazione del tem
po è corretta. La lunghezza del nastro viene indicata
sulla cassetta in minuti. Per esempio: 'E180' corrispon
de a 180 minuti di tempo di trasmissione.
L'indicazione della lunghezza si trova sul lato anteriore
stretto della cassetta, a sinistra. La durata effettiva può
essere però leggermente superiore a quella indicata.
O
Premete il tasto!—
cass
,
Idei telecomando. Sul di
splay del videoregistratore appare una lunghezza del
nastro, per esempio 'CASSETTA E 180'.
»~OCi~C T
/_/
I
TO
11 i
L. I
on
au
© Premete ora il tasto I..+ lolZEDper scegliere la lun
ghezza giusta del nastro. Le possibilità appaiono in
questa successione: ESO, E60, EOO, E105, E120, E150,
E180, E195, E200, E210, E240, E260, E300, EC30,
EC45, EC30, ecc.
O Dirigete il telecomando verso il videoregistratore.
Premete il ta.citnl
cass
Isul telecomando. In tal
modo confermate i dati.
Sul display potete leggere il tempo di registrazione tra
scorso espresso in minuti, durante le funzioni di avvol
gimento, riavvolgimento, registrazione, riproduzione e
pausa/stop.
Ancora alcune indicazioni per voi:
* Il videoregistratore deve calcolare la durata nelle
cassette appena inserite. 11 videoregistratore indica
perciò dapprima ' - : - - ' e solo dopo alcuni secondi
di movimento del nastro, indica il tempo esatto di
riproduzione.
* L'indicazione esatta del tempo funziona solo con
le cassette europee PAL/SECAM-VHS. Le cassette
che sono state prodotte per apparecchi NTSC-VHS
non danno un'indicazione del tutto precisa.
)~ii ou
/ /_/ (—i
D- /5
13