Philips 22AV1150 Manuale d'uso
Pagina 9
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

SOMMARIO
1 INTRODUZIONE
Consigli di sicurezza
Pagina
5
5
2 INSTALLAZIONE
6
Collocamento del tuner satellite
Inserimento delle pile nel telecomando
Collegamento dell’antenna parabolica
Collegamento dei cavi d’ingresso
Regolazione del CONTROLLO D’ANTENNA
Collegamento ad un TV (o monitore) CON presa di
peritelevisione
TV e tuner satellite
8
TV, tuner satellite e VCR
8
TV, tuner satellite e videoregistratore S-VHS
8
Collegamento ad un TV SENZA presa di peritelevisione 9
TV, tuner satellite e VCR
9
TV, tuner satellite e videoregistratoreS-VHS
9
Collegamento del polarizzatore
Ulteriori coilegamenti
12
3 REGOLAZIONI
13
Programmazione
13
Memorizzazione delle emittenti TV
Selezione di un programma satellite
Selezione di un numero del programma
Visualizzazione di dati sul display (OSD)(D2 MAC)
20
Visualizzazione dell’ora corrente (D2 MAC)
Selezione delia lingua (D2 MAC)
Mix/separazione (D2 MAC)
22
Colore e contrasto (D2 MAC)
22
5 COLLEGAMENTO DI UNA CUFFIA
(per i segnali D2 MAC)
23
7 DATI TECNICI
29
* sintonizzatore
INTRODUZIONE
1
Consigli di sicurezza
Il fabbricante non può essere reso responsabile per danni che
possono verificarsi dall’impiego del tuner satellite non conforme
alle condizioni di garanzia, alle prescrizioni di sicurezza od alle
precauzioni.
• Controllare prima che la tensione di rete corrisponda al
voltaggio indicato sulla targhetta del tipo sul retro
dell’apparecchio.
• Per evitare corti circuiti che possono provocare un incendio od
una scossa elettrica, non esporre il tuner satellite alla pioggia od
umidità.
• Nell’apparecchio vi sono delle tensioni pericolose. Non aprirlo
in quanto nessun elemento interno può essere riparato
dall’utente. Eventuali riparazioni devono essere esclusivamente
effettuate dal personale di servizio quaiificato.
• NON collegare o modificare i cavi quando il tuner satellite è
acceso. Se necessario, premere il tasto POWER per spegnere
l’apparecchio.
• Assicurarsi che nessun oggetto o lìquido possa penetrare
attraverso le feritoie di ventilazione. In caso ciò avvenga,
scollegare il tuner satellite dalla rete ed interpellare un tecnico
qualificato.
• Non collocare il tuner satellite vicino ad una sorgente di calore
(radiatore, eco.)
• Assicurarsi che l’aria possa circolare liberamente attraverso le
feritoie di ventilazione del tuner satellite.
• Collocare il tuner satellite sempre su una superficie dura e
tenerlo lontano da apparecchi che producono forti campi
magnetici (ad esempio motori o trasformatori)
• Non utilizzare il tuner satellite in ambienti polverosi od in luoghi
soggetti a vibrazioni.
• Non utilizzare il vostro tuner satellite immediatamente dopo
averlo trasportato da un ambiente freddo in un ambiente caldo o
viceversa, neppure subito dopo aver riscaldato un ambiente
freddo o nelle condizioni di notevole umidità.
• Se il tuner satellite deve essere trasportato, evitare delle scosse
violenti.
Con questo tuner satellite è possibile captare i programmi FSS
(Fixed Service Satellite) e DBS (Direct Broadcast Satellite) che
vengono trasmessi conforme alle norme PAL/SECAM ed agli
standards nuovi D2 MAC.
Il funzionamento del tuner può essere differente secondo i segnali
PAL/SECAM o D2 MAC che ricevete. Nelle presenti istruzioni,
queste due possibilità vengono trattate distintamente.
• Le illustrazioni nel testo sono
accompagnate da numeri, ad esempio
Q.
Essi rimandono a quelli sull’aletta.
® 1