Italiano – Philips ND1110 Manuale d'uso
Pagina 9
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Italiano
MANUTENZIONE
•
Evitare il calore eccessivo (maximum 50 'Cì dal riscaldamento o dal
sole, ad esempio parcheggiando al sole.
• La pioggia e umidità sono dannose per l'apparecchio, le pile e i CDs.
• Proteggere l'apparecchio e i CDs dalla sabbia.
•
Il meccanismo del lettore di CD è munito di cuscinetti autolubrificanti
che non devono quindi essere oliati o ingrassati.
• Le impronte di dita, la polvere o impurità suH'apparecchio possono
essere tolte con pelle di daino leggermente inumidita. Non impiegare
dei detergenti per non danneggiare il materiale.
• Non pulire mai la lente ®.
• La lente può appannarsi da un brusco cambiamento di temperatura
(da un luogo freddo ad un luogo caldo). Allora la riproduzione di un CD
non sarà possibile. In questo caso non pulire la lente ma aspettare
fino a quando l'apparecchio non si sarà acclimatizzato.
• Prendere un CD sempre ai bordi e dopo l'uso rimetterli subito nelle
loro custodie.
• Per la pulizia del CD, alitarci supra e pulirlo con un panno morbido non
sfilacciante fregando sempre in linea retta dal centro verso il bordo.
Non impiegare dei detergenti per non rischiare il danneggiamento
della superficie del CD.
CD
QUANDO USATE UNA CUFFIA
• Ascolto sicuro:
Non regolare il volume della cuffia al massimo valore.
Gli esperti dell'udito sconsigliano l'ascolto continuo al massimo
volume. Se udite una risonanza nei vostri orecchi, diminuire il volume
od interrompere l'uso.
• Sicuro nel traffico:
Non adoperare la cuffia quando vi trovate sulla
motocicletta. Può essere pericoloso e è illegale in molte nazioni.
Se la vostra cuffia è del tipo ad aria aperta, regolare il volume in modo .
che il rumore ambientale sia davvero udibile.
Questo apparecchio è conforme al D.M. 13.4.1989 (Direttiva
CEE/87/308) sulla soppressione dei radiodisturbi.
27