Nota, Regolazione dell’orologio – Philips VR6391 Manuale d'uso
Pagina 13
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Riproduzione ienta a veiocità variabiie:
•
Premere il tasto ( )!► ).
Il programma TV registrato viene riprodotto a velocità rallentata.
•
Premendo il tasto - о + sarà possibile modificare la velocità di
riproduzione a cioè ad 1/6,1/10,1/14 e 1/18 di quella normale.
Durante la riproduzione rallentata delle immagini, il suono viene
soppresso.
•
Premere il tasto per ritornare alla normale velocità di
riproduzione.
Nota:
La veiodtà attentata di ripioduzione ohe è stata selezionata
con И ШвФо - о + rimarrà memorizzata Arto a quando non
verrà modWcata.
Velocità di riproduzione extra lenta:
•
Premere il tasto ► .
•
Premere e mantener premuto il tasto II. Finché il tastali non
verrà rilasciato, le immagini verranno riprodotte ad una velocità
inferiore al valore memorizzato.
Riproduzione accelerata
•
Premere il tasto ЕВ .
Il programma registrato viene riprodotto a velocità accelerata.
Il suono viene soppresso.
Premere il tasto ► per ritornare alla riproduzione a velocità
normale.
Riproduzione all’indietro delle immagini a normale velocità
Premere il tasto (-^ ).
Il programma registrato viene riprodotto in senso inverso.
Il suono viene soppresso.
Premere il tasto, ► per ritornare alla riproduzione a velocità
normale.
Modo di sicurezza per bambini
Se desiderate impedire ai vostri bambini la visione di cassette
registrate potete bloccare la funzione di riproduzione come segue:
•
Premere il tasto(e4f).
L'indicazione ‘BLOCC lampeggia per qualche secondo sul
display.
Premendo il tasto ► , l’indicazione ‘BLOCC rimarrà accesa in
continuazione.
Per disattivare il modo di sicurezza per bambini:
•
Premere di nuovo il tasto (®^).
REGOLAZIONE DELL’OROLOGIO
8
Nota:
È anche possibite regolare i’orotogie sul VCR mediante ii tasto
0 su! VCR. in questo caso sono soltanto di applicazione le
operazioni da (2) a (6) .
(?) Premere il tasto (0) sul telecomando.
Il display del telecomando visualizza ad exempio:
S » « 1
1 t у
-TRANSMiT“
/ 1 1 1 \
i"i
f— f~l DATE
nn
CLOCKlU
и и
in
.no
1 / VPS
YEAR
lU 'L-l._1
MfLTH
1 1
Se desiderate modificare i dati visuaiizzati:
•
Procedere come indicato nell’operazione (2) .
Se non desiderate modificare i dati visualizzati:
•
Premere il tasto X sul telecomando.
Il display del telecomando visualizza ad esempio:
i n . Г n ° ^ ^ n n
CLOCK
I W O U o u
@ Premere il tasto (0 ).
Il display visualizza ad esempio:
l O - U i —
CLOCK- I i_l ■ I._t
• Premere ii tasto + o - od i tasti numerici (0-9) sul
telecomando per regolare l’ora corrente.
Premendo una volta il tasto in questione, la regolazione dell’ora
avverrà lentamente e mantenendolo invece premuto la
regolazione dell’ora avverrà rapidamente.L’orologio riprende a
funzionare dopo aver selezionato il punto (5)
(S) Premere di nuovo il tasto ( 0 ).
Il display visualizza ad esempio:
•
CLOCK
i n . i i r
I W Ю
\lI111/
i n . о о
-YEAR-
I O ' ! — I O
'Il 1 1 !'•
• Premere il tasto + o - od i tasti numerici (0-9) sul
telecomando per regolare l’anno corrente.
О
9