Manutenzione generale 2. manutenzione – Philips AZ 8049 Manuale d'uso
Pagina 4
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

1. MANUTENZIONE GENERALE 2. MANUTENZIONE
INDICE
1. MANUTENZIONE GENERALE................... 39
2. MANUTENZIONE........................................ 39
3. CONTROLLI e CONNESSIONI................... 40
4. AUMENTAZIONE........................................ 41
5. RADIO......................................................... 41
6. LETTORE CD.........................................42-43
7. PIASTRA A CASSETTE ........................43-44
8. ELENCO RICERCA GUASTI ..................... 45
MANUTENZIONE DEL LETTORE CD
• Non toccare o pulire la lente ®.
RICICUGGIO
Si prega di attenersi alle norme di legge vigenti
a livello locale per lo smaltimento di materiali di
imballaggio, delle batterie scariche e del
vecchio apparecchio.
• Tutto il materiale di imballaggio superfluo è
stato eliminato. Sono stati seguiti tutti gli
accorgimenti possibili per rendere
l'imballaggio facilmente separabile in tre
singoli materiali:
- cartone (scatola)
- polistirolo espanso (protezione)
- polietilene (sacchetti, foglio protettivo in
schiuma di lattice)
• L'apparecchio è costituito da materiali
riciclabili se disassemblati da una società
specializzata.
• Non gettare le batterie scariche assieme ai
rifiuti domestici.
MANUTENZIONE GENERALE_______________
• I componenti meccanici del lettore CD e della
piastra a cassette sono muniti di cuscinetti
autolubrificanti e non devono quindi essere oliati
o lubrificati,
• Le impronte di dita, la polvere o impurità sull'
apparecchio possono essere eliminate con una
pelle di daino leggermente inumidita con acqua.
• Non utiizzare detergenti contenenti alcool,
trielina, diluente od ammoniaca per non
intaccare o danneggiare il contenitore esterno.
• Evitare di esporre l'apparecchio, le cassette, le
batterìe ed i CD per lungo tempo alla luce solare
diretta e mantenerlo lontano da sorgenti di calo
re come per esempio neH'automobile parcheg
giata al sole, vicino a radiatori e riscaldatori.
• Non esporre l'apparecchio, le cassette, le
batterie ed i CD aH'umìdità od alla pioggia.
• La lente può appannarsi in seguito ad un brusco
cambiamento di temperatura, ad esempio spos
tando l'apparecchio da un luogo freddo ad uno
caldo. In questo caso il lettore di CD non potrà
essere avviato. Non pulire la lente, ma attendere
fino a quando l'apparecchio non si sarà
acclimatato.
MANUTENZIONE DELLA PIASTRA A
CASSETTE______________________________
Per garantire la qualità della registrazione e della
riproduzione nel tempo, pulire circa ogni 50 ore di
funzionamento od una volta al mese i particolari ®,
® e © .
• Aprire il portacassetta con il tasto
STOP/EJ(EC7).
• Utilizzare un cotton fioc leggermente imbevuto
di alcool o di un liquido apposito.
Premere il pulsante PLAY e pulire i rulli
pressanastro in gomma (c).
Premere il pulsante PAUSE e pulire il capstan
(rullo trainonastro) if) e le testine (S).
Dopo la pulizia, premere STOP/EJ(ECT).
Per la pulizia delle testine ® è possibile
utilizzare anche una apposita cassetta per la
pulizia.
La matricola si trova sulla parte inferiore
dell'apparecchio
Questo prodotto è conforme al D.M. 13.4.1989
(Direttiva CEE/87/308) sulla soppressione dei
radiodisturbi.
La registrazione è permessa solo se non
vengono infranti i diritti di autore.
39