Volare il tribe, Preparazione al decollo – GIN Tribe Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

10

4. Volare il Tribe

Ti raccomandiamo di fare pratica eseguendo inizialmente con la tua vela gonfiaggi su piccole
pendenze, o terreno pianeggiante. Effettua i primi voli con la tua nuova vela in condizioni deboli in
siti di volo a te familiari.

Preparazione al decollo

E’ vitale, per un volo sicuro, eseguire una costante e metodica preparazione e controlli pre-volo. Vi
raccomandiamo i seguenti:

Arrivati sul luogo di volo, valuta se le condizioni sono adatte: velocità e direzione del vento,

condizioni meteo, turbolenza e cicli termici.

Ispeziona vela, selletta, maniglia e fermo del paracadute di soccorso, casco, e tutta

l’attrezzatura.

Scegli un’area sufficientemente. spaziosa per il decollo con terreno pulito e privo d’ostacoli.
Stendi la vela come da propria forma in pianta, estrai le bretelle e distendi il fascio.
Agganciati alla selletta e non dimenticare di allacciare i cosciali! Indossa il casco.
Collega le bretelle ai moschettoni della selletta, assicurandoti che non vi siano intrecci o nodi

nei cordini.

Collega lo speed system alle bretelle con le clips d’aggancio rapido.
Fai un controllo finale del fascio con lieve trazione su bretelle o cordini, guardando che non vi

siano nuovi nodi, intrecci o interferenze di rami o sassi. Fai molta attenzione in
condizioni d’assenza di vento o vento debole.

Lista controlli pre-volo

Paracadute di soccorso: posizione del fermo e della maniglia.
Fibbie della selletta e del casco chiuse.
Fascio funicolare libero.
Vela aperta ed orientata al vento.
Spazio aereo libero.

Advertising