Cavo – Philips VCM8175 Manuale d'uso
Pagina 12
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

particolare dà un’immagine sfuocata.
•
Porre l’anello di messa a fuoco manuale dell’obiettivo (se presente)
(fig. A-6) su FAR o all’infinito.
•
Aprire al massimo il diaframma ad iride manuale (se presente).
•
Puntare la camera su un oggetto che si trova ad almeno 15 metri
(45 piedi) di distanza.
•
Svitare l’anello di blocco del fuoco posteriore (fig. A-9) facendolo
rotare in senso antiorario.
•
Fare rotare l’obiettivo, compreso l’anello dell’attacco CS (fig. A-8),
fino a che l’immagine video sul monitor non è nitida.
•
Mettere l’obiettivo in posizione, stringere l’anello di blocco del fuoco
posteriore, facendolo rotare in senso orario.
Nota;
In caso di un obiettivo con diaframma automatico:
•
La regolazione del fuoco posteriore è più accurata se il diaframma
è all’apertura massima, per cui si raccomanda di effettuare questa
regolazione al chiuso, in normali condizioni di luce (per leggere),
senza forti sorgenti luminose poste vicino al campo di inquadratura
della macchina. Nel caso ciò non sia possibile, si possono usare
anche filtri a densità neutrale per ridurre il livello di illuminazione
della macchina.
•
Il cavo dell’obiettivo con diaframma automatico previene una
rotazione dell’obiettivo maggiore di 360°. Nel caso sia necessario,
scollegate il cavo del diaframma, fate ruotare l’obiettivo di 360°,
ricollegate il cavo del diaframma e continuate la regolazione del
fuoco posteriore.
Cavo
Viene fornito un cavo standard a 4 conduttori elettrici
(si vedano le specifiche).
Per un’ottima qualità di immagine ed audio si dovrebbe usare un cavo
(telefonico) del tipo a cordone elettrico standard. Nei centri di vendita
per professionisti ed amatori è disponibile un’ampia gamma di spine ed
61