Verifica dell’originalità di tcms v2, Installazione e impostazione di tcms v2, Collegamento di face id a tcms v2 – FingerTec Face ID 2 (FEM 600) Manual Manuale d'uso
Pagina 13: Uso della porta usb per il trasferimento dei dati

14
5
Porta per il controllo degli accessi
Collegamento del terminale Face ID a un sistema di blocco dei
cancelli di accesso.
Fare riferimento alla Guida di installazione disponibile nella con-
fezione, oppure a
http://www.fingertec.com/customer/down-
load/saleskits/installation_FACE.pdf
Installazione per porte di legno
http://www.fingertec.com/cus-
tomer/download/saleskits/installation_WD.pdf
Installazione per porte di vetro
http://www.fingertec.com/cus-
tomer/download/saleskits/installation_GD.pdf
6
Porta campanello
Collegamento del terminale Face ID a un
campanello.
Verifica dell’originalità di TCMS V2
TCMS V2 è un prodotto originale di FingerTec®. Controllare l’originalità
dell’adesivo posto sul CD del software e della videoguida TCMS V2
contenente il codice prodotto e quello di attivazione. Per attivare il
sistema, il numero di serie del terminale FingerTec deve corrispon-
dere al numero di serie stampato sul CD.
Installazione e impostazione di TCMS V2
Installare il software TCMS in un PC che preveda i requisiti minimi
richiesti. Per accedere al manuale on-line di TCMS V2, fare riferimento
a user.fingertec.com/user-promanual.htm. In fase di attivazione del
sistema, la procedura guidata di impostazione richiederà l’immissione
del codice prodotto e di quello di attivazione. In caso di smarrimento
del codice prodotto e di attivazione di TCMS V2, accedere a
user.fin-
gertec.com/retrieve_key_user.php
dove sarà possibile recuperarli.
Collegamento di Face ID a TCMS V2
Uso di TCP/IP
L’indirizzo IP è importante in quanto corrisponde all’indirizzo univoco
del terminale Face ID all’interno di una rete LAN. Senza l’indirizzo IP, non
è possibile identificare il terminale specifico. Per inserire l’indirizzo IP del
terminale premere Menu > Icona Collegamento > IP Address > Immettere
l’indirizzo IP > Ripetere le impostazioni per la Subnet Mask e per il Gateway
> Premere Terminal ID > Save.
Uso di RS232
Per il collegamento tramite la porta RS232 il valore della velocità in baud
(baud rate) è determinante per la definizione della velocità di trasmissione
fra Face ID e il software. Quanto più alto è il valore della velocità in baud,
tanto maggiore sarà la velocità di trasmissione. Per attivare il collegamento
RS232 e impostare la velocità in baud, premere Menu > Icona Collegamento
> RS232/RS48 > Impostare il collegamento RS232 su ON > Impostare la
velocità in baud > Premere il pulsante Terminal ID e immettere l’ID > Save.
Uso di RS485
La velocità in baud (baud rate) è importante anche per il collegamento
tramite porta RS48 per definire la velocità di comunicazione fra Face ID
e il software ma, in questo caso, la velocità deve essere impostata tenendo
in considerazione la velocità del convertitore. Controllare la velocità del
convertitore. Per attivare un collegamento RS48 e impostare la velocità in
baud, premere Menu > Icona Collegamento > RS232/RS48 > Impostare il
collegamento RS48 su ON > Impostare la velocità in baud > Premere il pul-
sante Terminal ID e immettere l’ID > Save
Uso della porta USB per il trasferimento dei dati
Quando Face ID viene installato a una certa distanza dal PC, o quando vi
sono problemi di connessione, potrebbe risultare utile l’adozione di un
dispositivo di memorizzazione (Flash disk) USB. Per determinare il tipo di
compatibilità USB con in terminale FingerTec fare riferimento a
fingertec.
com/newsletter/HL_4.html.
Premere Menu > Icona USB > Selezionare
l’operazione da avviare con il collegamento USB.