Pioneer AVM-P7000R Manuale d'uso
Pagina 3
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Uso di multilettori CD.............................. 27
Modalità di ripetizione (PLAY MODE) ............27
Pausa (PAUSE) .................................................. 27
Riproduzione casuale (RANDOM) ....................28
Riproduzione a scansione (SCAN) .................... 28
Regolazione della qualità del suono del CD
(COMP SELECT) .......................................30
• Attivazione e disattivazione delle funzioni
COMP e DEE
ITS (Selezione instantánea brani) ...................... 30
• Programmazione ITS (ITS INPUT)
• Riproduzione ITS (ITS PLAY)
• Cancellazione di un brano programmato
• Cancellazione di un disco programmato
Titolo del disco....................................................33
• Inserimento del titolo del disco
(TITLE INPUT)
Funzione CD TEXT (per tipi compatibili con
il sistema CD TEXT) .................................. 35
• Commutazione della visualizzazione
del titolo
• Scorrimento del titolo
Altre funzioni ..................................................... 37
• Commutazione dei multilettori CD
• Come riprodurre i dischi di
un multilettore CD a 50 dischi
Regolazione audio .................................. 38
Attivazione del menù dell’audio ........................38
Regolazione del bilanciamento
(FADER/BALANCE) ................................ 39
Regolazione dei bassi, dei toni medi e degli
acuti (BASS/MID/TREBLE) ......................40
• Uscita del subwoofer (SUBW.l)
• Regolazione dell predisposizione del
subwoofer (SUBW.2)
Funzione di accentuazione dell’immagine
anteriore (EIE) ............................................ 43
Regolazione del livello della sorgente
(SLA)........................................................... 44
Regolazione deirimmagine .....................45
Regolazione dell’immagine ............................... 45
• Colori (COLOR)
• Nitidezza (SHARP)
Menù delle predisposizioni iniziali.......... 47
Attivazione del menù delle predisposizioni
iniziali ..........................................................47
Modifica del passo di salto per la
sintonizzazione FM
(FM TUNING STEP) ................................. 48
Predisposizione della funzione di precedenza
DAB (DAB PRIORITY)............................. 48
Attivazione della ricerca automatica PI
(AUTO PI SEEK) ....................................... 49
Commutazione della funzione AUX
(AUX) ......................................................... 50
Commutazione della modalità di ingresso
dell’altoparlante (SPEAKER INPUT) .... 50
Commutazione delle modalità del
videoregistratore (VIDEO INPUT A/B) .... 51
Altre funzioni.............................................52
Uso del tasto PGM (PGM-FUNCTION) ........... 52
• Predisposizione del tasto PGM
• Uso del tasto PGM
Uso della modalità della sorgente AUX............. 54
• Selezione della modalità della sogente
AUX
• Inserimento di un titolo AUX
Uso della sorgente di ingresso
dell’altoparlante........................................... 55
Selezione dell’immagine
(Schermo anteriore)..................................... 55
Uso dello schermo posteriore..............................56
Attenuatore del volume ...................................... 56
Funzione di silenziamento ..................................57
• Silenziamento del dispositivo di
navigazione mobile
• Silenziamento del telefono cellulare
Uso del sintonizzatore DAB
(Trasmissione audio digitale) ..................... 58
• Indicazioni fornite dall’apparecchio
• Funzionamento
Dati tecnici.
.60