4 | montaggio del compressore – GEA Bock FK20 Manuale d'uso
Pagina 12

12
09740-09.2013-DGbFIT
r
D
GB
F
I
TR
4| Montaggio del compressore
4.3 Trasmissione a cinghie trapezoidali
4.4 Carico sul cuscinetto di banco
4.5 Montaggio del giunto elettromagnetico
ATTENZIONE! Le trasmissioni a cinghia eseguite impropriamente, in
particolare i casi in cui le cinghie battono o le tensioni sono
eccessive, possono causare danni al compressore! Disporre
correttamente la trasmissione a cinghia, ad es. utilizzando
tendicinghia e scegliendo il profilo e la lunghezza delle cinghie.
La descrizione seguente vale per un giunto elettromagnetico ad albero fisso.
Per alloggiare la bobina del giunto elettromagnetico, il coperchio dell’anello scorrevole
è dotato di un accoppiamento di precisione Ø 38 h8 (vedi fig. 10).
Per il montaggio della bobina, rimuovere le viti interne a testa esagonale contrassegnate del
coperchio dell’anello scorrevole (v. fig. 11).
Spingere la bobina in sede e fissarla con le tre viti a testa cilindrica
M5 x 18 in dotazione (fig. 11). Coppia di serraggio delle viti = 9 Nm.
Proseguire con il montaggio del giunto elettromagnetico secondo le indicazioni del
produttore del giunto.
Fig. 10
Coperchio dell’anello scorrevole
Bobina
Fig. 11
Al fine di non sovraccaricare il cuscinetto principale del compressore
a causa dell'azionamento della cinghia, osservare quanto segue:
Non superare la forza dovuta alla tensione della cinghia nel
punto di applicazione della forza (cono d’onda centrale
vedi fig. 9) F
max.
= 600 N.
Se il punto di applicazione della forza si sposta a destra
(vedi fig. 9, puntini), la forza F
max
si riduce in base alla
seguente formula:
F
max.
= 30 kNmm
(50 mm + L
1
[mm])
F
max=
600 N
M
bmax=
30kNmm
L
1
(mm)
Fig. 9
accoppiamento di precisione Ш 38