5 | messa in funzione – GEA Bock FK50 Manuale d'uso
Pagina 16

16
09704-09.2013-DGbFIT
rCn
D
GB
F
I
TR
RC
5| Messa in funzione
PRECAUZIONE!
Indossare abbigliamento protettivo personale quali occhiali
e guanti protettivi!
Accertarsi che le valvole d'intercettazione aspirazione e pressione siano aperte.
Introdurre la miscela refrigerante (rompere il vuoto) con il compressore disinserito; versare il
liquido direttamente nel condensatore o nel collettore.
Un’integrazione di miscela refrigerante necessaria dopo la messa in funzione può avvenire sia
allo stato gassoso dal lato di aspirazione o, adottando le idonee misure di precauzione, anche allo
stato liquido dall'ingresso dell'evaporatore.
Dopo l'avvio controllare il livello dell'olio del compressore.
Motore di azionamento in condizioni di esercizio "High idle" (maggiore velocità di regime
a vuoto).
Tempo di inserimento compressore min. 10 minuti.
L'impianto deve raggiungere i punti di funzionamento.
Controllare il livello dell'olio. Poiché nella pratica, la posizione di montaggio del compressore può
essere diversa (inclinazioni), si raccomanda di controllare il livello dell'olio in entrambi i tubi di
livello. Il livello dell'olio deve essere visibile in almeno un tubo di livello.
ATTENZIONE! Evitare di sovrariempire l'impianto con la miscela refrigerante!
Al fine di evitare variazioni nella concentrazione, in linea di
massima, è possibile introdurre nell'impianto frigorifero
miscele refrigeranti zeo tropiche (ad es. R407C) solo allo stato
liquido.
Non introdurre liquido mediante la valvola d'intercettazione
aspirazione del compressore.
Non è consentito aggiungere additivi nell'olio e nella miscela
refrigerante.
5.5 Rabbocco delle miscele refrigeranti
5.6 Controllo del livello dell'olio
5.7 Tenuta dell'albero
ATTENZIONE!
La mancata osservanza delle seguenti avvertenze può
comportare la perdita di miscela refrigerante e il
danneggiamento della guarnizione ad anello scorrevole!
INFO!
La guarnizione ad anello scorrevole ermetizza e lubrifica con olio.
Una perdita d'olio pari a 0,05 ml per ora di esercizio è pertanto
normale. Ciò vale in particolare nella fase di rodaggio (200–300 h).
Per recuperare e raccogliere l'olio, l'FK50 è dotato di un
dispositivo di raccolta con serbatoio olio (pag. 6, fig. 1).
ATTENZIONE! Dopo la sostituzione di un compressore controllare di nuovo il
livello dell'olio. Se il livello dell'olio è troppo alto, è necessario
scaricarlo (pericolo di rotture al motore, riduzione di potenza del
climatizzatore).