Memorizzazione di una costante / memoria storica, Memorizzazione di una costante, Richiamo della costante – Leica Geosystems Leica Racer 100 Manuale d'uso
Pagina 18: Memoria storica

13
Funzioni
Leica Racer 100 784117 i
D
GB
F
I
E
P
NL
DK
S
N
FIN
J
CN
ROK
PL
H
RUS
CZ
Misura indiretta - Definizione di una distanza
parziale con 3 misure ausiliari
Vedere disegno {O}
Per es. per determinare l'altezza fra il punto 1 e il
punto 3 con tre punti di misura.
Premere tre volte il tasto
, sul display compare il
simbolo seguente
. L'apparecchio si trova in
modalità puntamento.
Collimare il punto superiore (1).
Premere il tasto
ed eseguire la misura. Dopo la
prima misura viene acquisito il valore. Sul display
lampeggia (2).
Eseguire la misura
. Dopo la seconda misura viene
acquisito il valore. Sul display lampeggia (3).
Tenere premuto il tasto
per attivare la misura
continua. muovere ampiamente l'apparecchio intorno
al punto di misura ideale (Dist. orizzontale).
Premere il tasto
per arrestare la misura continua
. Il risultato viene indicato nella riga principale, i risul-
tati delle misure parziali nelle righe supplementari.
Memorizzazione di una costante /
memoria storica
Memorizzazione di una costante
È possibile memorizzare e richiamare regolarmente
un valore spesso utilizzato, es. l'altezza di una stanza.
Misurare la distanza desiderata, tenere premuto il
tasto
finché lo strumento conferma la memoriz-
zazione con un "beep".
Richiamo della costante
Premere una volta il tasto
per richiamare la
costante e per utilizzarla negli ulteriori calcoli
premendo il tasto
.
Memoria storica
Premere due volte il tasto
per visualizzare gli
ultimi 20 valori misurati nella sequenza contraria.
I tasti
e
possono essere utilizzati per la
navigazione.
Premere il tasto
per utilizzare un risultato visual-
izzato nella riga principale per eseguire ulteriori
calcoli.
Premendo contemporaneamente i tasti
e
vengono cancellati tutti i valori contenuti nella
memoria storica.