Autolivellamento e funzione di blocco, Modalità impulsi/power – Leica Geosystems Leica Line and Dot Lasers Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

5

Uso

Leica Lino 757665i it

it

GB

F

it

E

P

NL

DK

S

N

FIN

J

CN

ROK

PL

HR

H

RUS

CZ

GR

LT

LV

EST

SLO

SK

m

TR

Autolivellamento e funzione di
blocco

Lo strumento si livella automaticamente sui valori di
pendenza indicati (vedere "Dati tecnici").
Durante il trasporto e per poter inclinare lo strumento
oltre la portata di autolivellamento è necessario azio-
nare il tasto di bloccaggio

3. Nello stato di blocco, il

pendolo è fisso e la funzione di autolivellamento è
disattivata.

Modalità Impulsi/Power

(solo Lino L360, L2P5, L2+, L2)
Lo strumento è dotato di una modalità Power. Se non
si richiede una visibilità particolare delle linee laser e
si vuole risparmiare energia, è possibile attivare e
disattivare la modalità Impulsi premendo il tasto
MODALITÀ IMPULSI/RISPARMIO ENERGETICO

2.

Per poter rilevare le linee laser anche su distanze
maggiori (> 15 m) o in condizioni di luce sfavorevole,
può essere utilizzato un laser detector. In questa
modalità il detector rileva il raggio laser anche da
molto lontano.
(Laser detector, vedere accessori)

Per ottimizzare la durata delle batterie e la

visibilità l'L2G+ funziona in modalità impulsi continui
e di conseguenza non dispone di un pulsante Impulsi/
Risparmio energetico.

Advertising