Modifica delle linee, Modifica delle linee con il disto – Leica Geosystems PlusDraw Manuale d'uso
Pagina 17

14
Utilizzando il DISTO, iniziare il disegno della finestra dalla parete
A
(o dalla prima parete ad
angolo). Procedere come indicato di seguito.
n
Verificare che il secondo livello di funzioni* del DISTO sia attivo.
n
Misurare il dislivello (indicato nella figura con la lettera Y).
n
Specificare la direzione (cioè verso l'alto). La linea inserita è rossa e pronta per la misura della
distanza come indicato nella figura (X).
n
Misurare la distanza
.
n
Specificare la direzione (cioè verso destra). Viene inserita una linea rossa ad angolo.
n
Premere Invio nel DISTO. La linea diventa nera e segnala che è stata inserita e che si può
passare alla misura della parete successiva.
Continuare il disegno della finestra in modo analogo:
n
misurare e disegnare normalmente la parete
B
n
misurare la parete
C
come indicato più sopra per la parete
A
.
* Per maggiori informazioni sulla rilevazione delle misure e sul secondo livello di funzioni consultare il
manuale del DISTO.
Modifica delle linee
Le linee possono essere modificate sia con il DISTO che con la tastiera di PlusDraw. Avvertenza:
in questa versione non è possibile riaprire le superfici dopo averle chiuse.
Modifica delle linee con il DISTO
Il DISTO può essere utilizzato per modificare direttamente le linee disegnate in PlusDraw. Per
poterlo fare è necessario che il PPC sia collegato al DISTO e che il secondo livello di funzioni sia
attivo.
Una volta disegnata e chiusa la superficie è possibile modificare una linea selezionandola con
una penna. La linea viene evidenziata in rosso (
Figura 24
) ed è possibile modificarne la
lunghezza.
Image 23