Funzione tracciamento – Leica Geosystems Leica DISTO D2 Manuale d'uso
Pagina 11

8
Funzioni
D
GB
F
I
E
P
NL
CN
Funzione tracciamento
Questa funzione è utile per il tracciamento di distanze
uguali, p.es. in caso di fabbricazione di costruzioni in
legno. Vedi disegno {I}
5x breve: sul display appare il simbolo
.
Nella riga principale viene visualizzato un valore
(preimpostazione 1.000 m). La distanza di traccia-
mento può essere adattata.
Il valore aumenta.
Il valore diminuisce.
Il valore si modifica più rapidamente tenendo
premuto a lungo il tasto.
1x breve: la misura continua è avviata.
Nella riga intermedia 1 è riportata la distanza
immessa o il suo multiplo successivo.
Nella riga principale è riportata la distanza fino al
punto di tracciamento successivo.
Se ci si avvicina a meno di 0.10 m da un punto di trac-
ciamento, lo strumento comincia a emettere un
"beep". Non appena il punto di tracciamento è stato
raggiunto, il "beep" cambia e la riga intermedia 1
inizia a lampeggiare.
1x breve: la misura della distanza si interrompe
e lo strumento ritorna nella modalità di misura
singola.
Memoria storica
1x breve: sullo schermo appare il simbolo
e
l'ultimo valore misurato.
Con "+" o "-" è possibile navigare fra gli ultimi 10
valori. I valori possono essere utilizzati anche nelle
funzioni.
Utilizzo di valori memorizzati in funzioni
Utilizzo di distanze addizionate nella funzione super-
ficie (p.es. superficie parete per pittori):
Addizionare le distanze (vedi Addizione / Sottrazione)
Richiamare la funzione superficie e misurare
p.es. l'altezza del locale.
1x breve: richiamare la memoria storica, cercare
eventualmente il valore corretto.
1x lungo: il valore è ripreso nella funzione e il
risultato funzione (p.es. superficie) viene visua-
lizzato.