Commenti riguardanti la precisione di misura – Leica Geosystems Leica DISTO Classic3 Manuale d'uso
Pagina 58

58
La precisione di misura corrisponde alla norma
ISO/R 1938-1971 con un livello di affidabilità
statistica del 95% (cioè, ± due volte la deviazione
standard; vedere il diagramma di frequenza).
La precisione tipica di misura si riferisce alle
condizioni medie di misura entro la portata
specificata. Essa non è valida per tutte le funzioni
utente (Fnc 2, 3, 4) e non è valida in modalità
tracciamento.
L’errore massimo di misura si riferisce a
condizioni di misura sfavorevoli, come:
- superfici molto riflettenti (ad es. nastri riflettenti),
- funzionamento ai limiti del campo di temperatura
consentito, (pagina 54)
- luce ambiente molto forte, forte rifrazione dell’aria
e puo’ raggiungere ± 5 mm (due volte la
deviazione standard).
- con Fnc6 (pro, valore medio fra 8 misure) è
possibile attendersi una diminuzione dell'errore
max. di misura
Su lunghe portate ± 30 ppm (± 3 mm/100 m).
più gli errori nella zona vicina. La portata aumenta
quando è maggiore il segnale di ritorno dalla
superficie (che diffonda, ma non rifletta) dell'oggetto
su cui si misura, e quando è più elevato
il contrasto fra il punto laser e la luminosità
dell'ambiente (in interni o all'aperto). A distanze
superiori a circa 40 - 50 m. usate il lato marrone
della piastra segnale (pagina 40).
*
**
Commenti riguardanti la
precisione di misura