M2tech, Collegamento e alimentazione dell’apparecchio – M2TECH Van der Graaf Manuale d'uso
Pagina 15

VAN DER GRAAF
ALIMENTATORE A BASSISSIMO RUMORE
REVISIONe P
R
A – GIUGNO 2014
Copyright © 2014, M2Tech Srl
15
M2Tech
www.m2tech.biz
4. Collegamento e Alimentazione dell’Apparecchio
AVVERTIMENTO: tutte le connessioni tra il VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF ed altri apparecchi
dell’impianto devono essere effettuate con tutti gli apparecchi spenti. La non
osservanza di questa norma può provocare danni al VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF o agli altri
apparecchi.
Fare riferimento al capitolo 3, “Pannello Posteriore”.
Collegare uno o due apparecchi con alimentazione a +15V o +9V alle uscite 1 e 2 del
VAN DER GRAAF (Fig. 2, 7), con i cavi in dotazione, avendo cura di selezionare, per
ciascuna uscita, la tensione corretta per l’apparecchio alimentato. Per esempio, se si
alimenta uno Young DSD con l’uscita 1, occorre spostare il commutatore ad essa più
vicino (Fig. 2, 8) verso l’alto. Se sull’uscita 2 si alimenta una
hi
F
ace
E
vo
, allora il
commutatore ad essa più vicino deve essere spostato verso il basso.
Collegare uno o due apparecchi con alimentazione composita (+5V/+15V/-15V) alle
uscite 3 e 4 del VAN DER GRAAF (Fig. 2, 6) con i cavi in dotazione. Uno di tali
apparecchi è, ad esempio, il Marley.
ATTENZIONE: la corrente massima erogabile dal VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF
VAN DER GRAAF sui rami +15V e
-15V delle due uscite 3 e 4 è pari a 1.5A.
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione al connettore di alimentazione del VAN
DER GRAAF (Fig. 2, 9) e ad una presa di corrente.
Premere il pulsante di accensione sul pannello posteriore (Fig. 2, 10) per accendere
il VAN DER GRAAF. Il LED di accensione sul pannello frontale (Fig. 1, 4) si accenderà. Il