Welch Allyn Spot Vital Signs - Quick Reference Guide Manuale d'uso
Codici di errore

Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9
Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3 Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9 Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3 Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9 Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9
Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9
Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3 Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9 Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3 Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9 Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Codici di errore
Quando si risponde ad un codice di errore, controllare sempre il paziente per primo e poi
il dispositivo.
Codici di errore di pressione sanguigna
C02
Autoazzeramento difettoso: controllare eventuali ostruzioni del tubo dell’aria, limitare il
movimento del paziente.
C03
Gonfiaggio troppo rapido: controllare che non vi siano tubi piegati o ostruiti.
C04
Tempo di gonfiaggio troppo lungo: controllare eventuali perdite d’aria.
C05
Rumore eccessivo: controllare le condizioni del paziente, la posizione del bracciale, limitare i
movimenti del paziente.
C06
Misurazione fuori range operativo: controllare le condizioni del paziente.
E10
Sovrappressione bracciale: controllare le condizioni del paziente.
Codici di errore della temperatura
C20
Sonda rotta/mancante: sostituire la sonda.
P
Perdita di contatto col tessuto: verificare la corretta posizione della sonda.
E0.2-E0.3
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo
C22
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore SpO
2
C6
Battito cardiaco SpO
2
oltre i limiti.
C8
Sensore difettoso: sostituire il sensore.
E7
Guasto interno: contattare l’assistenza tecnica.
C9
Limite diagnostico di 10 minuti superato: controllare il paziente. Consultare il Manuale
dell’operatore. Verificare che il dispositivo non sia utilizzato a fini di monitoraggio.
Codici di errore generali
E11
Violazione della sicurezza interna: controllare il paziente, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
C12
Temperatura ambiente fuori intervallo: regolare la temperatura ambiente o la posizione del
dispositivo.
C13
Batteria esaurita: usare il trasformatore a muro.
E0.0-E9.9
Guasto alla modulo della temperatura: contattare l’assistenza tecnica.
E20-E50
Guasto interno generico: contattare l’assistenza tecnica.
E38
Data e ora non impostate: impostare data e ora.
Per domande di carattere tecnico negli Stati Uniti, telefonare a Welch Allyn al numero
800-535-6663. Al di fuori degli Stati Uniti, rivolgersi al distributore locale.
421054-1IT Rev. B
Document Outline
- Codici di errore
- Codici di errore
- Codici di errore
- Codici di errore
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Istruzioni operative
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2
- Istruzioni operative
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2
- Codici di errore
- Codici di errore
- Codici di errore
- Codici di errore
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Istruzioni operative
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2
- Istruzioni operative
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2
- Per istruzioni operative dettagliate consultare il manuale operativo.
- Pulsante On/Off Pulsante Print (Stampa)
- Pulsante Mode (Modalità)
- 1. Tenendo il pulsante premuto per 2 sec. si accende/spegne la retroilluminazione.
- 2. Se la sonda del termometro viene tolta dal supporto, premendo questo pulsante si passa da termometro orale ad ascellare.
- 3. Per far uscire lo Spot Vital Signs dalla modalità standby/pausa premere il pulsante Mode (modalità).
- Pulsante Next Patient /Clear (Paziente successivo/cancella)
- Pulsante Blood Pressure Start/Stop (Avvio/Stop pressione sanguigna)
- Funzionamento temperatura
- 1. Assicurarsi che la sonda di temperatura corretta sia collegata all’unità.
- 2. Togliere la sonda dal supporto, attendere che sullo schermo appaia la scritta OrL e quindi applicare la nuova copertura della sonda.
- 3. Porre la sonda a contatto con il tessuto del paziente, come specificato nel manuale operativo.
- 4. Al termine, viene emesso un singolo beep sonoro e viene visualizzata la temperatura.
- 5. Espellere la protezione della sonda e riporre la sonda nel supporto.
- Funzionamento SpO2