Rigenerazione/riempimento ammortizzatori – Losi LOSB0209 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

Rigenerazione/riempimento

ammortizzatori

Fase 1

Dopo aver rimosso

l’ammortizzatore, spingere la

coppa inferiore della molla

e rimuoverla dall’albero.

Rimuovere la molla

e i distanziatori di pre-carico.

Fase 2

Capovolgere l’ammortizzatore

e rimuovere la cartuccia nera/

gruppo albero dal corpo

dell’ammortizzatore girandolo

in senso antiorario.

Nota: Se si desidera solo

cambiare o riempire il fluido

dell’ammortizzatore,

passare alla fase 5.

Fase 3

Rimuovere la e-clip sommitale

dall’albero dell’ammortizzatore.

Togliere il pistone dell’ammortizzatore.

Rimuovere la seconda e-clip

Togliere la vecchia cartuccia.

Mettere una goccia di olio per

ammortizzatori sull'albero prima di

installare una nuova cartuccia

dell'ammortizzatore.

Fase 4

Rimuovere la e-clip inferiore.

Far scorrere il pistone

dell’ammortizzatore sull’albero

contro l’e-clip. Reinstallare

la e-clip sommitale.

Fase 5

Se si decide di cambiare

completamente il fluido

dell’ammortizzatore (consigliato)

bisogna far scaricare prima il

fluido vecchio dall’ammortizzatore.

Riempire il corpo

dell'ammortizzatore con del fluido

dal basso delle filettature

all’interno del corpo.

Fase 6

Tirare l’ammortizzatore in modo

che il pistone sia vicino alla

cartuccia e rimontare il gruppo nel

corpo dell’ammortizzatore.

Girarlo in senso orario finchè

esso scatta —NON STRINGERE

per il momento!

Fase 7

Girare l’ammortizzatore e usare un giravite

Phillips #0 per rimuovere la piccola vite nella

parte sommitale dell’ammortizzatore.

Spingere leggermente l'albero

dell'ammortizzatore finchè esso si ferma.

Dovrebbe uscire ildel fluido in eccesso dal

foro. Tirare a metà l'albero

dell'ammortizzatore finchè esso si ferma

e rimettere la vite. Usare delle pinze per

stringere la cartuccia con attensione a non

strappare I lobi di plastica sulla cartuccia.

Fase 8

Rimettere la molla e la coppa

dell’ammortizzatore e vedere se

ci sono perdite e se scorre bene.

Stringere nuovamente la vite o la

cartuccia se ci sono perdite.

Rimontare l’ammortizzatore

sui veicolo.

Nota: Gli ammortizzatori di produzione possono essere
leggermente differenti da quelli mostrati.

68 - IT

Advertising