Platinum pump instructions2 italian.pdf, Olio, Funzionamento – Just Better Platinum Series Manuale d'uso
Pagina 2: Cambio olio, Valvola di isolamento (serraggio), Motore della pompa

2
POSIZ.
CHIUSA
POSIZ.
APERTA
POSIZ.
PAUSA
OLIO
DV-42N
30 once (865 cc)
DV-85N
27 once (785 cc)
DV-142N
23 once (660 cc)
DV-200N
23 once (660 cc)
DV-285N
24 once (705 cc)
CAPACITÀ
FUNZIONAMENTO
IMPORTANTE:
NON AVVIARE LA POMPA SENZA AVERE AGGIUNTO OLIO
Le procedure riportate qui di seguito impediscono l'aspirazione
dell'olio nel filtro creando difficoltà di avvio.
CAMBIO OLIO
Per raggiungere il vuoto spinto, le pompe Platinum necessitano
di olio nuovo e privo di condensa durante l'evacuazione
VALVOLA DI ISOLAMENTO
(SERRAGGIO)
VACUOMETRI
DIGITALI
DV-22N
A batteria
DV-20
A batteria/elettrico
?
Display digitale con circuiteria a stato solido
?
Da +32 °F a +120 °F (da 0 °C a 48,9 °C)
Temperatura ambiente
?
Tracciabilità NIST
?
Progettazione a stato solido - Non sono necessarie
regolazioni per la temperatura ambiente
?
Risparmio energetico automatico della batteria
?
Salvataggio dell'ultima lettura dopo lo spegnimento
?
Indicatore di batteria scarica
Entrambi i vacuometri hanno le
seguenti caratteristiche
?
Anche un solo cucchiaio
da tè in meno influisce
sull'aspirazione finale.
Durante il cambio dell'olio, prestare attenzione a evitare il contatto con la pelle e gli abiti. L'olio
usato deve essere smaltito in un contenitore anticorrosione a tenuta stagna.
1. Dopo ogni evacuazione, quando la pompa è ancora calda e l'olio
fluido, porre la pompa su una superficie piana e aprire il drenaggio
dell'olio. È possibile far fluire l'olio dalla pompa aprendo un ingresso e
bloccando parzialmente con uno straccio lo scarico quando la pompa è
in funzione. Con questo metodo, non lasciare la pompa in funzione per
più di 20 secondi.
2. Chiudere il drenaggio. Svitare il tappo di riempimento dell'olio e immettere
olio per pompe Black Gold. Riavvitare il tappo di riempimento dell'olio.
LAVAGGIO
Se l'olio è molto contaminato, può essere necessario il lavaggio. Versare lentamente 1/3 o 1/2
tazza di olio Black Gold nel condotto di aspirazione con la pompa in funzione.
Ripetere secondo necessità, fino a quando il serbatoio dell'olio, i rotori, le pale e l'alloggiamento
della pompa risultano privi di contaminazione.
Smaltire gli olii usati per il lavaggio della pompa.
AVVIO
Aprire una porta di aspirazione e la valvola
di isolamento, chiudere la valvola a zavorra
del gas e avviare la pompa. Eseguire i
collegamenti pneumatici.
Fessurare la valvola a zavorra del gas per la
prima parte della procedura di evacuazione.
Dopo la stabilizzazione della pompa dal
volume iniziale d'aria, chiudere la valvola e
continuare l'evacuazione. La mancata chiusura
della valvola ha come effetto un degrado delle
prestazioni della pompa.
ARRESTO
Chiudere la valvola di isolamento e fessurare
la valvola a zavorra del gas. Lasciare in
funzione la pompa per 2 o 3 secondi. Con la
valvola a zavorra del gas sempre fessurata,
arrestare la pompa e quindi chiudere la
valvola.
Staccare i raccordi dei manicotti e gli ingressi
dei tappi.
Dopo l'evacuazione l'olio contiene acidi corrosivi e
acqua che provocano la ruggine.
Drenare subito la pompa mentre è ancora calda.
Aggiungere l'olio lentamente fino a raggiun-
gere la linea del LIVELLO DELL'OLIO.
Riavvitare il tappo di riempimento dell'olio.
Se il livello dell'olio è troppo basso si sentirà
vibrare il diaframma di scarico. Se il livello
dell'olio è troppo alto, l'olio in eccesso verrà
espulso attraverso lo scarico.
Cambiare l'olio della pompa dopo ogni
utilizzo. Se il sistema è molto contaminato,
potrebbe essere necessario cambiare l'olio
varie volte durante l'evacuazione.
Per accendere e spegnere effettuare una
rotazione di un quarto di giro. Per isolare il
sistema, non sono necessarie altre valvole.
Quando si controlla il rialzo di pressione,
ruotare lentamente la manopola in senso
antiorario. Pausa a 45°. Valvola totalmente
chiusa a 90°.
MOTORE DELLA POMPA
La pompa e l'olio devono essere ad una
temperatura superiore a 30 °F (-1 °C). La
tensione della linea deve essere uguale a quella
indicata sulla targhetta del motore ±10%. La
normale temperatura di funzionamento si
aggira intorno ai 160 °F (71 °C), rovente al
tatto. La tensione della linea e le condizioni
ambientali influiscono in qualche modo sul
motore. Il motore è dotato di una protezione
termica dai sovraccarichi automatica. Le pompe
Platinum sono ideate per un uso continuo e
funzionano a lungo senza surriscaldarsi.
Legge valori di vuoto
in 7 unità internazionali:
Micron, PSIA, InHg, mBar,
Pascal, Torr, mTorr