Guida alla soluzione dei problemi, Problema possibile causa possibile soluzione – Evolution Engines 91NX Manuale d'uso
Pagina 10

IT
49
giornata di voli. Questo permette di tenere il
resto a casa in un ambiente più controllato,
evitando virtualmente i problemi.
Consiglio: Non conservare il vostro riempitore
o contenitore della benzina su superfici in ce-
mento o metallo in quanto l’umidità potrebbe
causarne la contaminazione.
Come si può sapere se la candela va male
Le candele sul mercato oggi sono progettate
per fornire un buon servizio e possono durare
poco o tanto, secondo in quale modo si sceg-
lie di usare il motore.
Le indicazioni fisiche per cui potrebbe servire
cambiare candela sono:
1. Elementi della candela contorti o alterati
(normalmente causati da un rapporto di
compressione troppo alto).
2. Piccole protuberanze attaccate agli
elementi della candela. Questo si nota par-
ticolarmente durante il rodaggio. Sono dei
piccoli pezzi di alluminio che si attaccano
agli elementi della candela e ne ostacolano
seriamente il funzionamento.
3. L’elemento della candela non è più lucido
ma opaco, quasi bianco di polvere (questo
avviene col tempo ed è un prodotto dovuto
all’azione catalitica). Più splendente è il
filo, migliore sarà la reazione catalitica.
Le indicazioni operative per cui è necessario
cambiare la candela sono:
1. L’elemento riscaldante non si illumina an-
che con un alimentatore ben carico. Questo
indica che ci sono dei cortocircuiti o delle
rotture nelle spirali del filo.
2. La candela si illumina ma il motore non
continua a girare quando si stacca la
batteria (questo indica la presenza delle
particelle microscopiche di cui si è detto
prima).
3. La candela si accende, il motore gira, ma
c’è una evidente perdita di giri al massimo
quando la batteria è scollegata. Questa è
una indicazione tipica che si stanno depos-
itando residui di polvere bianca, al punto
che la reazione catalitica della candela non
è più ottimale.
Guida alla soluzione dei problemi
Problema
Possibile causa
Possibile soluzione
Il motore non si
avvia
L’alimentatore della candela
non è carico
Caricare l’alimentatore della candela
Candela bruciata
Sostituire la candela
Non arriva il carburante al
carburatore
Verificare il serbatoio, tubetti invertiti
Filtro carburante intasato, pulire o
sostituire
Il pendolino è incastrato nella
parte anteriore del serbatoio, il
suo tubetto è piegato
Tenere l’aereo con il naso verso l’alto e
dare una rapida scossa verso il basso per
smuovere il pendolino
L’avviatore gira al contrario
Invertire la polarità dei cavi dell’avviatore
Il motore si
ferma
ripetutamente
E’ necessario regolare gli spilli
Si veda la procedura di regolazione
Carburante vecchio o “cattivo”
Sostituire con carburante fresco
Candela usurata
Sostituire con una nuova candela EVOGP1
Il motore
gira in modo
incoerente
Foro nel tubetto del carburante
Sostituire il tubetto del carburante
Carburante vecchio o “cattivo”
Sostituire con carburante fresco