Operazioni cd/mp3/wma/aac, Italiano, Mp3/wma/aac – Clarion DXZ778RUSB Manuale d'uso
Pagina 28

173
DXZ778RUSB
Italiano
Operazioni CD/MP3/WMA/AAC
MP3/WMA/AAC
Che cosa è il sistema MP3?
Il sistema MP3 è un metodo di compressione
audio classificato come Audio Layer 3 degli
standard MPEG. Questo metodo di
compressione audio si è talmente diffuso fra gli
utenti di personal computer, da essere
considerato ormai un formato standard.
Il sistema MP3 presenta i dati dell’audio
originale compressi sino a circa il 10% della
dimensione originale, con un’alta qualità
sonora. Questo significa che 10 CD di musica
possono venire registrati su un unico disco del
tipo CD-R o CD-RW, per consentire un lungo
tempo di ascolto senza dover continuamente
procedere alla sostituzione dei CD.
Che cosa è il sistema WMA?
WMA è l’acronimo di Windows Media Audio, un
formato di file audio sviluppato dalla Microsoft
Corporation.
Note:
• Riproducendo un file con il metodo DRM (Digital
Rights Management = Gestione dei diritti digitali)
mentre il sistema WMA è attivato, non viene
emesso alcun suono audio (e l’indicatore WMA
lampeggia).
• Il termine Windows Media™ ed il logo Windows®
sono marchi di fabbrica, o marchi di fabbrica
depositati della Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri Paesi.
●
Disattivazione del sistema DRM (Digital
Rights Management = Gestione dei diritti
digitali):
1. Quando si usa Windows Media Player 8,
fare clic su TOOLS
➜
OPTIONS
➜
scheda
COPY MUSIC, poi in COPY SETTINGS
togliere la spunta dalla casella PROTECT
CONTENT. Ricostruire poi i file.
2. Quando si usa Windows Media Player 9,
fare clic su TOOL
➜
OPTIONS
➜
scheda
MUSIC RECORD, poi nelle impostazioni
Recording togliere la spunta dalla casella
RECORD PROTECTED MUSIC. Ricostruire
poi i file.
I file WMA realizzati su base personale sono
utilizzati sotto la diretta responsabilità
dell’utente.
Che cosa è il sistema AAC?
• AAC sta per “Advanced Audio Coding” e si
riferisce al metodo di compressione audio
usato per video MPEG-2 e MPEG-4.
• Possono venire riprodotti file AAC dalle
seguenti caratteristiche:
- File AAC codificati con iTunes
- Prodotti con iTunes di ver. 7.0 o precedente
- Dotati di estensione “.m4a” (“.M4A”)
• I brani acquistati presso l’iTunes Music Store
ed i brani protetti da diritti d’autore non
possono venire riprodotti.
• Quando si riproducono file AAC che
includono dati su immagini, l’inizio della
riproduzione può richiedere qualche tempo.
• I file possono non venire riprodotti
correttamente a seconda della versione di
iTunes che ha codificato il file AAC.
Precauzioni per la creazione di
dischi MP3/WMA/AAC
●
Valori di campionamento e bitrate
utilizzabili:
1. MP3: Frequenze di campionamento da 8
kHz a 48 kHz,
Bitrate da 8 kbps a 320 kbps / VBR
2. WMA: Bitrate da 32 kbps a 192 kbps
3. AAC: Frequenze di campionamento da 8
kHz a 48 kHz,
Bitrate da 8 kbps a 320 kbps / VBR
●
Estensioni dei file
1. Aggiungere sempre l’estensione “
.MP3
”
(.mp3), “
.WMA
” (.wma) o “
.M4A
” (.m4a) a file
MP3, WMA o AAC usando lettere a byte
singolo. Se si aggiunge al file un’estensione
diversa da quella specificata o si dimentica
di aggiungere l’estensione, il file non può
venire riprodotto.
2. I file senza dati MP3/WMA/AAC non
vengono riprodotti. Se si tenta di riprodurre
dei file che non contengono dati MP3/WMA/
AAC sul quadrante dell’ora compare
l’indicazione “
– –:– –
”.
DXZ778RUSB_IT.book 173 ページ 2006年12月26日 火曜日 午後2時31分