Dell Alienware Aurora (Late 2009) Manuale d'uso
Pagina 32

32
CAPITOLO 3: USO DEL DESKTOP
Controllo tensione/frequenza
CPU Speed
(Velocità CPU)
Visualizza la velocità corrente del
processore.
Memory Speed
(Velocità memoria)
Visualizza la velocità corrente della
memoria.
Current QPI Speed
(Velocità corrente QPI)
Visualizza la velocità corrente del QPI.
QPI Frequency
(Frequenza QPI)
Consente di modificare la frequenza
del QPI.
Memory Ratio
(Rapporto memoria)
Consente di modificare il rapporto
della memoria.
Core (Non-Turbo) Ratio
(Rapporto nuclei [non turbo])
Visualizza il rapporto tra il clock
principale del processore e la
frequenza FSB.
Advanced DRAM Configuration
(Configurazione DRAM avanzata)
Consente di accedere al sottomenu
Advanced DRAM Configuration
(Configurazione DRAM avanzata).
Overclock Configuration
(Configurazione overclock)
Consente di accedere al sottomenu
Overclock Configuration
(Configurazione overclock).
Overvoltage Configuration
(Configurazione sovratensione)
Consente di accedere al sottomenu
Overvoltage configuration
(Configurazione sovratensione).
Controllo tensione/frequenza
Load Level1 OC Setting
(Carica impostazione OC livello 1)
Consente di ripristinare le
impostazioni di overclocking di Level 1
(Livello 1) che sono state spedite dalla
fabbrica (viene solo visualizzata con
un processore XE).
Sottomenu Advanced DRAM Configuration (Configurazione DRAM avanzata)
Memory-Z (Memoria Z)
Apre il sottomenu per visualizzare
la configurazione SPD per ciascun
modulo di memoria.
Advanced Memory Settings
(Impostazioni memoria avanzate)
Consente di attivare/disattivare
Manual Mode (Modalità Manuale)
e impostare tutti i parametri di
temporizzazione.
tCL
Visualizza la Column Address Strobe
Latency (Latenza Colonna indirizzo
strobo, modificabile in Manual Mode
[Modalità Manuale]).
tRCD
Visualizza la temporizzazione di RAS
to CAS Delay (Ritardo da RAS [Row
Address Strobe, Riga indirizzo strobo]
a CAS [Column Address Strobe,
Colonna indirizzo strobo], modificabile
in Manual Mode [Modalità Manuale]).