Boot sequence (sequenza di avvio), Cancellazione delle impostazioni del cmos, Impostazione delle opzioni – Dell XPS 730x (Early 2009) Manuale d'uso
Pagina 49

Boot Sequence (Sequenza di avvio)
Questa funzionalità consente di modificare la sequenza di avvio per i dispositivi di avvio installati nel computer.
Impostazione delle opzioni
l
Hard Drive (Disco rigido) - Il computer tenterà l'avvio dal disco rigido principale. Se sull'unità non è installato alcun sistema operativo, il sistema tenterà
di eseguire l'avvio dalla successiva unità di avvio della sequenza di avvio.
l
CD Drive (Unità CD) - Il computer tenterà l'avvio dall'unità CD. Se l'unità non contiene CD o il CD non include un sistema operativo, il sistema tenterà di
eseguire l'avvio dal successivo dispositivo di avvio della sequenza di avvio.
l
USB Flash Device (Dispositivo USB flash) - Il sistema prova ad avviarsi dall'unità USB. Se nell'unità non è presente alcun dispositivo USB, il sistema
prova ad avviarsi dal successivo dispositivo di avvio della sequenza di avvio.
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
È possibile, ad esempio, utilizzare la presente funzionalità per avviare il sistema dall'unità CD in modo da poter eseguire il programma Dell Diagnostics dal
supporto Driver and Utilities , quindi dal disco rigido al termine dei test diagnostici. È anche possibile usare questa funzionalità per avviare il sistema da un
dispositivo USB, ad esempio una chiave di memoria o un'unità CD
-RW.
1.
Se si esegue l'avvio da un dispositivo USB, collegare quest'ultimo a un connettore USB.
2.
Accendere (o riavviare) il computer.
3.
Quando viene visualizzato il logo DELL, premere immediatamente <F12>.
Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop di Microsoft Windows, quindi
arrestare il sistema e riprovare.
4.
Quando viene visualizzato il menu Boot Device (Menu Dispositivo d'avvio), utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ oppure premere il numero corrispondente
sulla tastiera per evidenziare il dispositivo che viene utilizzato solo per l'avvio corrente, quindi premere <Invio>.
Ad esempio, se si esegue l'avvio da una chiave di memoria USB, evidenziare USB Flash Device (Dispositivo flash USB) e premere <Invio>.
Modifica della sequenza di avvio per gli avvii successivi
1.
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere
Accesso al programma di installazione del sistema
).
2.
Usare i tasti di direzione per evidenziare l'opzione di menu Boot Sequence (Sequenza di avvio) e premere <Invio> per accedere al menu.
3.
Premere i tasti freccia SU e GIÙ per spostarsi nell'elenco dei dispositivi.
4.
Premere la barra spaziatrice per abilitare o disabilitare un dispositivo.
5.
Premere i tasti più (+) o meno (
-) per spostare un dispositivo selezionato verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
Cancellazione delle impostazioni del CMOS
(Carica predefiniti ottimali) e Discard Changes
(Annulla modifiche).
NOTA:
per eseguire l'avvio da un dispositivo USB, è necessario che sia un dispositivo di avvio. Per verificare tale condizione, consultare la
documentazione del dispositivo.
NOTA:
viene generato un messaggio di errore solo dopo che il sistema prova ad avviarsi da tutti i dispositivi della sequenza di avvio e non viene trovato
alcun sistema operativo.
NOTA:
quando un tasto viene tenuto premuto a lungo, potrebbe verificarsi un problema con la tastiera. Per evitare possibili problemi con la
tastiera, premere e rilasciare ad intervalli regolari <F12> fino a quando non viene visualizzato il menu Boot Device (Unità d'avvio).
NOTA:
per eseguire l'avvio da un dispositivo USB, è necessario che sia un dispositivo di avvio. Per verificare tale condizione, consultare la
documentazione del dispositivo.
NOTA:
annotare la sequenza di avvio corrente nel caso si desideri ripristinarla.