Sequenza d'avvio – Dell Studio XPS 435T / 9000 (Early 2009) Manuale d'uso
Pagina 34

Sequenza d'avvio
Questa funzione consente di modificare la sequenza di avvio per i dispositivi.
Opzioni di avvio
l
Hard Drive (Disco rigido) — Il computer tenterà l'avvio dal disco rigido principale. Se l'unità non contiene alcun sistema operativo, viene generato un
messaggio di errore.
l
CD/DVD Drive (Unità CD/DVD) — Il sistema tenta l'avvio dall'unità CD/DVD. Se l'unità non contiene CD/DVD o il CD/DVD non contiene alcun sistema
operativo, il sistema genera un messaggio di errore.
l
USB Flash Device (Dispositivo Flash USB) — Collegare il dispositivo di memoria alla porta USB e riavviare il computer. Quando nell'angolo superiore
destro dello schermo viene visualizzato il messaggio F12 = Boot Menu (F12 = Menu di avvio), premere <F12>. Il BIOS rileva il dispositivo e aggiunge
l'opzione flash USB al menu di avvio.
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
È possibile utilizzare questa funzionalità per modificare la sequenza di avvio corrente, per effettuare l'avvio dall'unità CD/DVD, per eseguire il programma Dell
Diagnostics nel supporto Drivers and Utilities. Al completamento dei test di diagnostica, viene ripristinata la precedente sequenza di avvio.
ICH SATA Configuration (Configurazione ICH SATA)
Configura SATA 1-5 come
AHCI o RAID (AHCI per impostazione predefinita).
AHCI CD/DVD Boot Time out (Timeout di avvio
AHCI CD/DVD)
Alcuni CD/DVD SATA in modalità AHCI hanno bisogno di più tempo per l'avvio.
Impostazione della gestione del risparmio di
energia
Suspend Mode
Specifica il tipo di sospensione. Il valore predefinito è S3.
AC Recovery
Specifica il comportamento del computer dopo il ripristino da un guasto dell'alimentazione.
On (Attivato) — Il computer si accende dopo il ripristino da un'interruzione dell'alimentazione.
Off (Disattivato) — Il computer rimane spento. È lo stato predefinito.
Last (Ultimo) — Il computer torna allo stato operativo in cui si trovava prima dell'interruzione
dell'alimentazione.
Remote Wake Up
Questa opzione accende il computer quando un utente cerca di accedere al computer tramite la LAN
(attivato per impostazione predefinita).
Auto Power On
Consente di impostare un allarme per accendere automaticamente il computer (disattivato per
impostazione predefinita).
Controllo tensione/frequenza
QPI Frequency (Frequenza QPI)
Visualizza la velocità di transizione del bus QPI.
Memory Ratio (Rapporto memoria)
Imposta il rapporto tra il clock della memoria e la frequenza di base.
CPU Core (Non-Turbo) Ratio (Rapporto CPU
principale (non-turbo))
Imposta il rapporto tra il clock principale della CPU e la frequenza FSB.
Configurazione avanzata della DRAM
Intel(R) Turbo Mode Tech (Tec Intel(R)
Turbo Mode)
Enabled (Abilitato) o Disabled (Disabilitato) (Enabled per impostazione predefinita).
Funzionalità di protezione del BIOS
Supervisor Password (Password supervisore)
Stato della password del supervisore installata.
User Password (Password utente)
Stato della password utente installata.
Change Supervisor Password (Modifica
password supervisore)
Consente di impostare la password del supervisore desiderata.
Change User Password (Modifica password
utente)
Consente di impostare le password utente desiderate solo se è impostata la password del supervisore.
Exit (Esci)
Exit Options (Opzioni uscita)
Fornisce le opzioni per Load Optimal Default, Save Changes and Exit, and Exit Without Saving (Carica
predefiniti ottimali, Salva modifiche ed esci, e Esci senza salvare).
N.B.
Per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale periferica sia avviabile. Per determinare se la periferica è avviabile,
consultare la documentazione della periferica.