Boot sequence (sequenza di avvio) – Dell Studio Desktop D540 (Late 2008) Manuale d'uso
Pagina 32

Boot Sequence (Sequenza di avvio)
Questa funzionalità consente di modificare la sequenza di avvio dei dispositivi.
Opzioni di avvio
l
Hard Drive (Disco rigido) — Il sistema tenta l'avvio dal disco rigido principale. Se l'unità non contiene alcun sistema operativo, il sistema genera un
messaggio di errore.
l
CD/DVD Drive (Unità CD/DVD) — Il sistema tenta l'avvio dall'unità CD/DVD. Se l'unità non contiene il CD/DVD o se il CD/DVD non contiene alcun sistema
operativo, il sistema genera un messaggio di errore.
l
USB Flash Device (Dispositivo flash USB) — Inserire il dispositivo di memoria nella porta USB e riavviare il sistema. Quando viene visualizzato F12 =
Boot Menu
(F12 = Menu di avvio) nell'angolo superiore destro dello schermo, premere <F12>. Il BIOS rileva il dispositivo e aggiunge l'opzione flash USB al
menu di avvio.
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
È possibile utilizzare questa funzionalità, ad esempio, per indicare al computer di eseguire l'avvio dall'unità CD per potere eseguire il programma Dell
Diagnostics del supporto Drivers and Utilities, specificando però che il sistema dovrà essere avviato dal disco rigido una volta completati i test di diagnostica. È
anche possibile usare questa funzione per riavviare il sistema utilizzando un dispositivo USB, quale un'unità floppy USB o una chiave di memoria.
SATA2
Porta SATA non presente.
SATA3
Porta SATA non presente.
SATA4
Visualizza l'unità SATA integrata su SATA4.
SATA5
Visualizza l'unità SATA integrata su SATA5.
System Info (Informazioni del sistema)
Elenca la versione del BIOS, il nome del sistema, l'asset tag e il Service Tag.
Memory Info (Informazioni sulla memoria)
Indica la quantità di memoria installata, la velocità della memoria, la modalità del canale (doppia o singola) e
il tipo di memoria installata.
Avanzate
CPU Type (Tipo di CPU)
Indica il tipo di CPU installato.
L2 Cache (Cache L2)
Indica la quantità di cache L2 della CPU.
Advanced Chipset Features (Funzionalità
chipset avanzate)
Indica la quantità di memoria video (32 MB per impostazione predefinita).
Integrated Peripherals (Periferiche integrate) Consente di abilitare o disabilitare i dispositivi e le porte integrati nel sistema.
CPU Configuration (Configurazione CPU)
Consente di abilitare o disabilitare le funzionalità della CPU che migliorano le prestazioni del sistema.
USB Configuration (Configurazione USB)
Consente di abilitare o disabilitare il controller USB.
Alimentazione
Power Management Setup (Impostazione
della Gestione del risparmio di energia)
ACPI Suspend Type (Tipo di sospensione
ACPI)
Specifica il tipo di sospensione ACPI. Il valore predefinito è S3.
Remote Wake Up (Attivazione remota)
Questa opzione accende il computer quando un utente prova ad accedere al computer mediante la LAN.
Auto Power On (Autopower attivato)
Consente di impostare un avviso per accendere automaticamente il computer.
Auto Power On Date (Data Autopower
attivato)
Consente di impostare la data per accendere automaticamente il computer (0 per impostazione predefinita).
Auto Power On Time (Ora Autopower
attivato)
Consente di impostare l'ora per accendere automaticamente il computer (0:00:00 per impostazione
predefinita).
AC Recovery (Ripristino c.a.)
Off (Disattivato); On (Attivato); Last (Ultimo) (Off (Disattivato) per impostazione predefinita)
Avvio
Boot Device Priority (Priorità dispositivi di
avvio)
Imposta la sequenza di avvio dei dispositivi. Vengono elencati come opzioni solo i dispositivi avviabili collegati
al computer.
Removable Device Priority (Priorità dispositivo
rimovibile)
Imposta la priorità di avvio fra i dispositivi rimovibili collegati.
Hard Disk Boot Priority (Priorità avvio disco
rigido)
Imposta la priorità di avvio del disco rigido. Gli elementi visualizzati vengono aggiornati dinamicamente in
base ai dischi rigidi rilevati.
CD/DVD Boot Priority (Priorità avvio CD/DVD)
Imposta la priorità di avvio dell'unità CD/DVD. Le voci visualizzate vengono aggiornate dinamicamente in base
ai dischi rigidi rilevati.
Boot Settings Configuration (Configurazione
impostazioni di avvio)
Configura gli errori di Avvio rapido, Bloc Num e tastiera.
Security (Protezione)
Fornisce opzioni per abilitare, disabilitare o modificare le password.
Uscita
Exit Options (Opzioni uscita)
Fornisce le opzioni: Exit Saving Changes (Esci e salva modifiche), Exit Discarding Changes (Esci e annulla
modifiche), Load Setup Default (Carica valore predefinito installazione) e Discard Changes (Annulla
modifiche).
N.B.
Per eseguire l'avvio da un dispositivo USB, è necessario che tale dispositivo sia avviabile. Per verificare tale condizione, consultare la
documentazione del dispositivo.