Ieee 1394, Caratteristiche principali, Tipi di connettori ieee 1394 – Dell XPS 18 (1810, Early 2013) Manuale d'uso
Pagina 62

62
IEEE 1394
IEEE 1394
L’interfaccia IEEE 1394 è lo standard di un’interfaccia bus seriale e consente
un’interazione isocrona dei dati (in tempo reale), semplice, economica, a
larghezza di banda elevata tra computer, periferiche e prodotti elettronici
di consumo come videocamere, VCR, stampanti, TV e fotocamere digitali.
Con prodotti e sistemi compatibili con IEEE 1394, è possibile trasferire video
o immagini fisse senza perdita di qualità.
Caratteristiche principali
• Digitale – Fornisce una migliore qualità del segnale e non richiede la
conversione digitale-analogico-digitale.
• Connettività – Usa un cavo seriale sottile che, tramite l’utilizzo di
ripetitori, può essere esteso fino a 100 metri o più con cavi CAT5, in fibra
ottica o coassiali.
• Facile da usare – Elimina la necessità di driver speciali o di effettuare
configurazioni complicate.
• Collegabile "hot" – Consente ai dispositivi di essere aggiunti e rimossi
mentre il dispositivo e il computer sono accesi.
• Flessibile – Consente di collegare i dispositivi gli uni agli altri tramite
collegamenti a margherita, senza la necessità di utilizzare hub o switch.
Supporta anche diramazioni, collegamenti ad anello e altre topologie,
il che riduce la complessità dei cablaggi. Supporta fino a 64 dispositivi
con un singolo collegamento.
• Veloce – Supporta la trasmissione di dati con tempi critici a più velocità,
attualmente 100, 200 400 e 800 Megabit al secondo, usando un singolo
cavo o bus continuo. Ciò consente di usare applicazioni audio e video di
alta qualità a costi ridotti.
Tipi di connettori IEEE 1394
• Connettore a 4 piedini
• Connettore a 6 piedini
• Connettore a 9 piedini