Sequenza d'avvio, Impostazioni dell'opzione – Dell Studio Hybrid D140G (Mid 2008) Manuale d'uso
Pagina 36

Sequenza d'avvio
Questa funzionalità consente di modificare la sequenza di avvio per i dispositivi di avvio installati nel computer.
Impostazioni dell'opzione
l
Hard Drive (Disco rigido) — Il sistema tenta l'avvio dal disco rigido principale. Se sull'unità non è installato alcun sistema operativo, il sistema prova ad
avviarsi dal successivo dispositivo avviabile della sequenza di avvio.
l
CD Drive (Unità CD) — Il sistema prova ad avviarsi dall'unità CD. Se l'unità non contiene CD o il CD non include un sistema operativo, il sistema prova
ad avviarsi dal successivo dispositivo avviabile della sequenza di avvio.
l
USB Flash Device (Dispositivo USB flash) — Il sistema prova ad avviarsi dall'unità USB. Se nell'unità non è presente alcun dispositivo USB, il sistema
prova ad avviarsi dal successivo dispositivo avviabile della sequenza di avvio.
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
È possibile, ad esempio, utilizzare la presente funzionalità per avviare il sistema dall'unità CD in modo da poter eseguire il programma Dell Diagnostics dal
supporto Driver and Utilities , quindi dal disco rigido al termine dei test diagnostici. È anche possibile usare questa funzionalità per avviare il sistema da un
dispositivo USB, quale una chiave di memoria o un'unità CD
-RW.
1.
Se si avvia utilizzando un dispositivo USB, collegare quest'ultimo ad un connettore USB.
2.
Accendere il computer (o riavviare il sistema).
3.
Quando viene visualizzato il logo DELL, premere immediatamente <F12>.
Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop di Microsoft Windows, quindi
arrestare il sistema e riprovare.
4.
Quando viene visualizzato il Boot Device Menu (Menu Dispositivo di avvio), utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ oppure premere il numero appropriato sulla
alla velocità massima.
NOTE:
Se si imposta la modalità Performance
(Prestazioni), l'unità potrebbe risultare più rumorosa,
ma le prestazioni non risulteranno compromesse.
Avvio
Boot Device Priority (Priorità dispositivi di
avvio)
Imposta la priorità di avvio fra i dispositivi disponibili.
Hard Disk Boot Priority (Priorità avvio disco
rigido)
Imposta la priorità di avvio del disco rigido. Gli
elementi visualizzati vengono aggiornati
dinamicamente in base ai dischi rigidi rilevati.
CD/DVD Boot Priority (Priorità avvio CD/DVD)
Imposta la priorità di avvio delle unità ottiche. Gli
elementi visualizzati vengono aggiornati
dinamicamente in base alle unità ottiche rilevate.
Boot Settings Configuration (Configurazione
impostazioni di avvio)
Consente al BIOS di saltare alcuni test durante
l'avvio. Ciò diminuisce il tempo necessario al sistema
per avviarsi.
Security (Protezione)
Consente di impostare o modificare la password del
supervisore.
Uscita
Exit Options (Opzioni uscita)
Fornisce le opzioni per Save Changes and Exit (Salva
modifiche ed esci), Discard Changes and Exit
(Annulla modifiche ed esci), Load Optimal Defaults
(Carica predefiniti ottimali) e Discard Changes
(Annulla modifiche).
N.B.
Per eseguire l'avvio da un dispositivo USB, è necessario che tale dispositivo sia avviabile. Per determinare se il dispositivo è avviabile, consultare la
documentazione del dispositivo.
N.B.
Viene generato un messaggio di errore solo dopo che il sistema prova ad avviarsi da tutti i dispositivi della sequenza di avvio e non viene trovato
alcun sistema operativo.
N.B.
La pressione di un tasto sulla tastiera per periodi di tempo prolungati può causare un guasto alla tastiera. Per evitare possibili guasti alla
tastiera, premere e rilasciare ad intervalli regolari <F12> fino a quando non viene visualizzato il Boot Device Menu (Menu Dispositivo di avvio).