Dell Precision T7400 (Late 2007) Manuale d'uso
Pagina 311

Glossario
311
CD-RW (CD rewritable). Una versione masterizzabile di un CD. Su un disco CD-RW
è possibile scrivere i dati, quindi cancellarli e sovrascriverli (riscrittura).
CMOS. Un tipo di circuito elettronico. I computer utilizzano alcuni circuiti CMOS
alimentati da una pila per memorizzare la data, l'ora e le opzioni di configurazione del
sistema.
COA (Certificate of Authenticity). Il codice alfanumerico di Windows presente su
un
'
etichetta del computer. Chiamata anche Product Key o Product ID.
codice del servizio espresso. Un codice numerico che si trova su un'etichetta adesiva
del computer Dell™. Usare il codice del servizio espresso quando si contatta il
supporto tecnico di Dell. Il sistema di codici del servizio espresso potrebbe non essere
disponibile in tutti i Paesi.
collegamento. Un
'
icona che fornisce un accesso rapido a programmi, file, cartelle
e unità utilizzati più frequentemente. Quando si posiziona un collegamento sul
desktop di Windows e si fa doppio clic sull'icona, è possibile aprirne la cartella o il file
corrispondente senza doverli prima trovare. Le icone dei collegamenti non cambiano
la posizione dei file. Se si elimina un collegamento, il file originale non ne
è influenzato. È inoltre possibile rinominare l'icona di un collegamento.
combinazione di tasti. Un comando che richiede di premere più tasti contemporaneamente.
configurazione di sistema. Un
'
utilità che funge da interfaccia tra l
'
hardware del
computer e il sistema operativo. Questo programma consente di impostare le opzioni
selezionabili dall'utente nel BIOS, quali la data e l'ora o la password di sistema. La
modifica di queste impostazioni è consigliabile solo agli utenti che ne comprendono
gli effetti sul computer.
connettore DIN. Un connettore rotondo a sei piedini conforme agli standard DIN
(Deutsche Industrie-Norm); è generalmente utilizzato per collegare i connettori PS/2
del cavo di una tastiera o di un mouse.
connettore parallelo. Una porta di I/O spesso usata per collegare una stampante
parallela al computer. Chiamata anche porta LPT.
connettore seriale. Una porta di I/O spesso utilizzata per collegare periferiche come un
palmare o una videocamera digitale al computer.
controller. Un chip che controlla il trasferimento dei dati tra il processore e la memoria
o tra il processore e le periferiche.
controller video. I circuiti su una scheda grafica o sulla scheda di sistema (nei
computer con un controller grafico integrato) che forniscono le funzionalità grafiche,
in combinazione con il monitor, al computer.
CRIMM (continuity rambus in-line memory module). Un modulo speciale che non
dispone di chip di memoria ed è utilizzato per riempire gli slot RIMM inutilizzati.