Boot sequence (sequenza di avvio) – Dell Inspiron Zino HD (400, Late 2009) Manuale d'uso
Pagina 43

Boot Sequence (Sequenza di avvio)
Questa funzione consente di modificare la sequenza di avvio delle periferiche.
Boot Options (Opzioni di avvio)
l
Hard Drive (Disco rigido): Il computer tenterà l'avvio dal disco rigido principale. Se l'unità non contiene alcun sistema operativo, viene generato un
messaggio di errore.
l
USB Flash Device (Dispositivo Flash USB): Collegare il dispositivo di memoria alla porta USB e riavviare il computer. Quando nell'angolo inferiore destro
dello schermo viene visualizzato il messaggio F12 = Boot Options (F12 = Opzioni di avvio), premere <F12>. Il BIOS rileva la periferica e la aggiunge alle
opzioni flash USB nel menu di avvio.
l
CD/DVD Drive (Unità CD/DVD): Il sistema tenta l'avvio dall'unità CD/DVD. Se l'unità non contiene CD/DVD o il CD/DVD non contiene alcun sistema
operativo, il sistema genera un messaggio di errore.
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
Low Power Mode (Modalità a basso consumo) (solo per
computer Inspiron 400)
Enabled (Abilitato) o Disabled (Disabilitato) (abilitato per impostazione predefinita)
Remote Wake Up (Attivazione remota)
Enabled (Abilitato) o Disabled (Disabilitato) (abilitato per impostazione predefinita)
Auto Power On (Accensione automatica)
Enabled (Abilitata) o Disabled (Disabilitata) (disabilitata per impostazione predefinita)
Auto Power On Date (Data accensione automatica)
(presente solo quando "Auto Power On" è impostato su
Enabled)
Specifica la data di accensione
Per impostazione predefinita è il 15
Auto Power On Date (Data accensione automatica)
(presente solo quando "Auto Power On" è impostato su
Enabled)
Specifica l'ora di accensione
Per impostazione predefinita sono le 12:30:30
Security Settings (Impostazioni di sicurezza)
Unlock Setup Status (Sblocca stato di configurazione)
Sbloccata
Supervisor Password (Password supervisore)
Stato della password del supervisore installata
User Password (Password utente)
Stato della password utente installata
Boot Sequence (Sequenza di avvio)
1st Boot Device (1° dispositivo di avvio)
Specifica la sequenza di avvio tra i dispositivi disponibili
Disco rigido; USB; CD/DVD; rimuovibile; rete; disabilitato (disco rigido per impostazione
predefinita)
2nd Boot Device (2° dispositivo di avvio)
Specifica la sequenza di avvio tra i dispositivi disponibili
Disco rigido; USB; CD/DVD; rimuovibile; rete; disabilitato (USB per impostazione predefinita)
3rd Boot Device (3° dispositivo di avvio)
Specifica la sequenza di avvio tra i dispositivi disponibili
Disco rigido; CD/DVD; CD/DVD; rimuovibile; rete; disabilitato (CD/DVD per impostazione
predefinita)
4th Boot Device (4° dispositivo di avvio)
Specifica la sequenza di avvio tra i dispositivi disponibili
Disco rigido; USB; CD/DVD; rimuovibile; rete; disabilitato (rimuovibile per impostazione
predefinita)
5th Boot Device (5° dispositivo di avvio)
Specifica la sequenza di avvio tra i dispositivi disponibili
Disco rigido; USB; CD/DVD; rimuovibile; rete; disabilitato (rete per impostazione predefinita)
Hard Disk Drives (Unità disco rigido)
Specifica la sequenza di priorità dei dispositivi di avvio tra i dischi rigidi disponibili
USB Drives (Unità USB)
Specifica la sequenza di priorità dei dispositivi di avvio tra le unità USB disponibili
CD/DVD Drives (Unità CD/DVD)
Specifica la sequenza di priorità dei dispositivi di avvio tra le unità CD/DVD disponibili
Removable Drives (Unità rimovibili)
Specifica la sequenza di priorità dei dispositivi di avvio tra le unità rimovibili disponibili
Network Drives (Unità di rete)
Specifica la sequenza di priorità dei dispositivi di avvio tra le unità di rete disponibili
Exit (Esci)
Exit Options (Opzioni uscita)
Offre le seguenti opzioni: Save Changes and Exit (Salva modifiche ed esci), Discard Changes
and Exit (Ignora modifiche ed esci), e Load Default Setting (Carica impostazione predefinita)
NOTA:
Per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale periferica sia avviabile. Per determinare se la periferica è avviabile, consultare la
documentazione della periferica.